Kucka sfida Gabigol con un tatuaggio ‘spartano’: “Non mollare mai”
Il mondo del calcio è cambiato tanto in pochissimi anni e si nota anche dall'uso dei social network da parte dei protagonisti. Ormai i tifosi sono coinvolti anche nei particolari più intimi della vita dei loro beniamini che si mostrano in famiglia, con gli amici, le fidanzate e in situazioni di spogliatoio moto singolari. Gli ultimi due a mostrare arte della loro vita privata sono stati Gabigol e Juraj Kucka che hanno messo in mostra i loro nuovi tatuaggi. Pare che tra i calciatori delle due milanesi sia partita una vera e propria gara che va a confluire in una moda che va ormai si è consolidata già da tempo. Dopo il brasiliano dell'Inter, ecco il centrocampista del Milan che mostra il maxi tatuaggio sulla schiena sul suo profilo Instagram.

Quello fotografato sul social network è un tatuaggio in cui vi è raffigurato un soldato spartano colpito da diverse frecce e dietro di lui c'è un maestoso leone. Alla base è raffigurato sotto il viso del guerriero difeso da un elmo. Si tratta di un disegno parecchio appariscente e con un significato preciso che lo stesso centrocampista slovacco ha spiegato nella didascalia: "Never give up" ovvero “non mollare mai”. Il centrocampista del Milan richiama la mitica vicenda dei 300 spartani che, guidati da Leonida, difesero fino alla morte le Termopili dall’attacco dei Persiani. Sicuramente il tatuaggio richiama al modo di intendere il calcio e allo stile di gioco di Juraj Kucka: l'ex genoano non lesina mai forze sul rettangolo verde e si dedica anima e corpo alla causa rossonera.
Secondo quanto riporta calciomercato.com, nel mese di maggio Adriano Galliani valuterà con il procuratore di Kucka l'adeguamento dell'ingaggio attuale, che si attesta sul 1,5 milioni di euro, senza escludere che possa essere allungata la scadenza dal 2019 al 2020.