Juventus, rinnovato il rapporto di sponsor con la Fiat

Non cambierà nulla in casa Juventus in fatto di sponsorizzazione e questa è una buona notizia per il club bianconero perché significa che i campioni d'Italia continueranno a portare avanti l'accordo con lo storico marchio FIAT anche per i prossimi anni. Continua, infatti, in modo ufficiale, il ‘matrimonio' tra i campioni d'Italia e la più importante azienda italiana di automobili. Il club bianconero ha ufficializzato l'intesa tra le parti in queste ore per proseguire un legame di sponsorizzazione siglato già nel 2012 e che è stato prolungato fino al 2021 con il benestare di tutte le parti in questione. Lo ha riferito la stessa società con un comunicato ufficiale che ha confermato le voci che erano già circolate nei giorni scorsi.
Rinnovato l'accordo fino al 2021
Nel comunicato diffuso dalla Juventus si legge come il contratto per la sponsorizzazione delle maglie da gioco sia stato prolungato per altri 7 anni, ovvero che sia valido fino al 30 giugno 2021 e che rinnova di fatto il precedente che fu firmato nell'aprile di tre anni fa. La Juve aggiunge che "questo rinnovo nasce dalla volontà di proseguire un rapporto di grande soddisfazione per entrambe le società, che ha permesso di intraprendere un cammino comune a livello internazionale, sia sotto il profilo sportivo che industriale, con ritorni economici e di immagine molto elevati". Il corrispettivo annuo per il 2015-2016, sarà "di 17 milioni di euro e proprio in eccezionalità dei risultati conseguiti" la Fiat "ha riconosciuto un bonus straordinario nella stagione sportiva 2013-2014 di 6 milioni di euro".
Classifica sponsorizzazioni, Juve prima in Italia
Le sponsorizzazioni sulla maglia di Adidas e Fiat porteranno nelle casse bianconere circa 40 milioni di euro all'anno, bonus esclusi. Alle spalle c'è il Milan che, sommando il ricavato dall'accordo con Emirates (circa 12 milioni all'anno) alla sponsorizzazione Adidas, può contare su introiti per 32 milioni di euro. Sul terzo gradino del podio c'è l'Inter: tra Nike e Pirelli incamera circa 30 milioni annui.
In Europa comanda il Manchester United
Il connubio Adidas-Chevrolet fa ricco il Manchester United: 94 milioni arrivano dalla nota casa di abbigliamento sportivo altri 60 milioni dal marchio automobilistico, ovvero oltre 150 milioni per le sponsorizzazioni sulla maglia. Alle spalle dei red devils c'è il Real Madrid, vincitore della ‘decima' Champions: anche sulla divisa delle merengues campeggia il simbolo Adidas (39 milioni di euro) mentre Emirates porta nelle casse iberiche 25 milioni più bonus (totale, 64 milioni). Al terzo posto c'è un'altra società della Premier League: si tratta dell'Arsenal che al brand Emirates (25 milioni più bonus) abbina il valore del marchio Puma (38 milioni) per un totale di 63 milioni.