video suggerito
video suggerito

Juventus-Real Madrid probabili formazioni Champions League 2013/2014

Conte punterà su Pirlo a centrocampo e Tevez in attacco. In difesa, Caceres e Asamoah sulle fasce. Ancelotti sceglie la formazione migliore, con il rientro di Xabi Alonso a centrocampo e tutti i gli assi a disposizione: Isco, Bale, Benzema e Cr7.
A cura di Alessio Pediglieri
24 CONDIVISIONI
Tevez circondato dai giocatori del Real

L'appuntamento è di quelli da segnare con il cerchiolino rosso sul calendario: Juventus-Real Madrid, la sfida della 4a giornata di Champions League che tutti vogliono vedere e che dirà quanto siano reali le credenziali bianconere per affacciarsi con autorità alle soglie dell'Europa che conta. Non sarà una sfida decisiva perchè ci saranno altre due gare al cardiopalma per gli uomini di Conte che sono reduci da due pareggi e una sconfitta nelle prime tre gare di Champions League. Ma sarà comunque determinante soprattutto per tastare l'orgoglio e il morale della Juventus ripartita benissimo in campionato ma ancora in attesa di scollinare in Europa. In classifica al momento al secondo posto c'è il Galatasaray di Roberto Mancini con un +2 di vantaggio sui  bianconeri che potrebbe complicare tutto, ma la fiducia c'è. E anche la tradizione indica che a Torino la Juventus può ottenere un risultato importante.

Juve, vittoria e veleni – La Juventus arriva all'appuntamento con il Real a gonfie vele e con i veleni in poppa. A Parma ha vinto la terza gara di campionato consecutiva senza subire gol grazie a una rete di Paul Pogba, nella 100ª partita in Serie A in panchina da Antonio Conte (13 con l'Atalanta e 87 con la Juventus). E in Champions, in attesa della prima vittoria stagionale, ha ancora negli occhi l'arbitraggio del Bernabeu che ha condizionato in peggio la prestazione (e il risultato) a favore dei Blancos di Ancelotti, grazie ad un Cristiano Ronaldo letale (altri due gol in Coppa) ma anche aiutato da scelte più che discutibili (come nel caso dell'espulsione di Chiellini). Fabio Quagliarella ha recuperato da un infortunio alla coscia ed è entrato nel secondo tempo a Parma e ritorna dunque disponibile per l'attacco banconero. Ma questa sera ci saranno comunque molti infortuni importanti: Giorgio Chiellini è squalificato per l'espulsione a Madrid, Stephan Lichtsteiner e Mirko Vučinić sono ancora indisponibili per i rispettivi infortuni alla coscia subiti alla seconda giornata e dunque scelte ‘condizionate' per Conte. Che opterà per il ‘falso' tridente formato da Tevez e Llorente insieme a Marchisio che avrà anche il compito di ripiegare lasciando spazio per gli inserimenti di Vidal e Pogba. Che comporranno il centrocampo insieme al Professor Pirl uscito dal Bernabeu tra gli applausi del pubblico spagnolo. In difesa, Caceres e Asamoah sulle fasce, con al centro Bonucci e Barzargli.

Tutto su Cr7 – Il Real Madrid si appresta alla sfida dello JStadium rilanciato nell' orgoglio dopo le buone prestazioni in Liga e forte del punteggio pieno dopo 3 gare in Europa che gli peremettono di guardare alla trasferta di questa sera con relativa tranquillità. Per gli uomini di Ancelotti il periodo di ‘apprendistato' sembra essere definitivamente passato e anche gli ultimi arrivati, tra cui il tanto atteso Bale, appaiono inseriti nello scacchiere merengues. In Liga, dopo essere andato sul 3-0 nel derby con il Rayo grazie ad una doppietta di Cristiano Ronaldo (che torna a segnare con continuità anche in campionato e sale a quota 13 gol condividendo il titolo di ‘pichichi' con Diego Costa) e un altro gol di Karim Benzema, il Real  ha rischiato la rimonta dei padroni di casa nel secondo tempo. Complici una partita già chiusa, la testa alla Coppa ma anche qualche distrazione di troppo che ha fatto innervosire Ancelotti. I problemi del Real sono in difesa dove il terzino Fábio Coentrão ha subito una distorsione alla caviglia nel fine settimana. Intanto, Xabi Alonso ha recuperato da una frattura al piede ed è tornato in campo dopo 169 giorni proprio nel derby di Liga. Per Ancelotti, formazione ideale a Torino dove rientra tra i pali Casillas e con un 4-3-3 speculare alla Juve. Osservato speciale? Il solito, Rolando.

Probabili formazioni (Torino, JStadium, h20.45)

Juventus (4-3-3) – Buffon; Caceres, Barzagli, Bonucci, Asamoah; Vidal, Pirlo, Pogba; Tevez, Llorente, Marchisio.

Real Madrid (4-3-3) – Casillas; Carvajal, Varane, Sergio Ramos, Marcelo, Khedira, Xabi Alonso, Isco, Bale, Benzema, Cristiano Ronaldo.

24 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views