video suggerito
video suggerito

Juventus-Parma, l’11 settembre la prima di Serie A nel nuovo stadio

La Juventus per la prima gara ufficiale della sua storia nel nuovo stadio si prepara ad affrontare un Parma bellicoso, guidato dal sempre pericoloso ex Giovinco.
A cura di Marco Beltrami
105 CONDIVISIONI
juve parma

Quando sul terreno di gioco s’incrociano il bianco e il nero della Juventus, e il giallo e il blu del Parma è più che lecito aspettarsi un match infuocato ed imprevedibile.  Una rivalità che si è fortemente incendiata a cavallo tra gli anni ’90 e 2000 quando le due compagini si sono ritrovate a lottare per tutti gli obiettivi prestigiosi in Italia ed Europa.

Da sempre gli emiliani rappresentano uno degli avversari più ostici per la Vecchia Signora, che mantiene ancora vivo nella mente il match della scorsa stagione. All’Olimpico di Torino gli ospiti s’imposero con un perentorio 4 ad 1, regalato dai gol degli ex Giovinco (doppietta) e Palladino, oltre alla “solita” marcatura del sempreverde Crespo che quando gioca contro la Juve sembra avere ancor più stimoli. Una partita che segnò l’inizio della caduta della squadra di DelNeri, che dopo gli ottimi risultati del 2010, iniziò il 2011 nel peggiore dei modi, con una serie di episodi che ne avrebbero condizionato decisamente la stagione: il gravissimo infortunio di Quagliarella, e l’espulsione di quel Felipe Melo che poi saltò ben 3 giornate di campionato, lasciando i bianconeri privi del proprio perno di centrocampo.

franco colomba

Tante immagini ancora negli occhi dei giocatori della Juventus, che hanno  tanta voglia di iniziare la propria stagione nel migliore dei modi: per la prima partita ufficiale nel nuovo stadio, il nuovo mister Conte vuole assolutamente i 3 punti anche se dovrà confrontarsi con uno dei colleghi più esperti della Serie A, ovvero Franco Colomba. Tante le facce nuove rispetto allo scorso campionato soprattutto tra le fila dei bianconeri protagonisti dell’ennesimo ribaltone di calciomercato estivo. Il tecnico salentino è pronto a schierare il suo classico 4-2-4 con Elia e Krasic sugli esterni e Vucinic e Matri pronti a formare il reparto offensivo centrale. A centrocampo l’inamovibile Pirlo sarà coadiuvato da uno tra Vidal e Marchisio che saranno in ballottaggio fino all’ultimo. La difesa è l’unico reparto già costituito con Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini e De Ceglie davanti a Buffon.

vucinic

Per quanto riguarda gli ospiti le novità rispetto alla scorsa stagione dovrebbero essere Rubin in corsia difensiva e Floccari che dovrebbe formare il tandem offensivo con Giovinco. La formica atomica è sempre l’osservato numero 1 quando gioca contro la Juventus: nell’ultima stagione il gioiellino piemontese ha regalato più di un dispiacere ai suoi ex compagni di squadra.

Le probabili formazioni:

Juventus (4-2-4): Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, De Ceglie; Marchisio, Pirlo; Krasic, Matri, Vucinic, Elia.

Parma (4-4-2): Mirante; Zaccardo, Paletta, Lucarelli, Rubin; Valiani, Morrone, Galloppa, Modesto; Giovinco, Floccari

105 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views