Juventus, panchina da 300 milioni: 10 volte in più dell’Empoli, un po’ meno della Lazio
Una panchina d'oro. Quella della Juventus ha un valore di almeno 300 milioni di euro. Pazzesco eppure è così ma rappresenta la ‘normalità' per una squadra che vuole lottare a grandi livelli e reggere il confronto con le big d'Europa. Fa un certo effetto – anche al portafogli… – vedere accomodato sullo scranno dell'Allianz Stadium un calciatore come Paulo Dybala la cui quotazione (reale) di mercato si avvicina ai 100 e passa milioni di euro. Questione di scelte, dice Allegri che si giustifica con la necessità di dare equilibrio a un assetto tattico scompaginato dall'arrivo di un campione come Cristiano Ronaldo.

Capiterà, prima o poi, che anche CR/ farà panchina… Intanto ci vanno gli altri. Chi? La Joya, Cuadrado e Douglas Costa (193 milioni in 3 secondo i dati Transfermarkt), Benatia e Rugani (45 milioni), Emre Can (30 milioni) e Bentancur (20 milioni) che si sommano a Perin e Barzagli (17 milioni in due). Conti alla mano, si arriva sotto i 300 milioni… ovvero 3 volte quanto vale l'intera rosa del Cagliari (101,98 milioni), quasi 10 volte in più rispetto al parco calciatori della neo-promossa Empoli (37 milioni), più di tutta la Fiorentina (224,30 milioni), un po' meno della Lazio battuta nell'anticipo di sabato pomeriggio (342,35 milioni). Quanto vale tutta la rosa della Juventus? Poco meno di 800 milioni, 768,50 per la precisione… un po' meno del doppio di quella del Napoli e oltre 200 milioni in più rispetto a quella dell'Inter (le altre due società che sono sul podio).

I top club del ‘vecchio continente'. In Europa casi analoghi li troviamo a Manchester, sponda City: basta pensare che in occasione della gara di Premier col Wolverhampton, Guardiola ha tenuto accanto a sé Gabriel Jesus (80 milioni), Sané (90) e Mahrez (60), oltre a Otamendi, Delph e Stones coi quali la cifra è salita fino a 335 milioni circa. Per trovare somme simili basta spostarsi in Spagna (Real Madrid, che può permettersi il lusso di tenere fuori dai titolari Casemiro, Modric, Varane, Lucas Vazquez) oppure in Inghilterra (Chelsea, con Sarri che può far ruotare Hazard, Kovacic e Giroud) e ancora Germania (Bayern Monaco senza rivali al punto da poter rinunciare per un match a James Rodriguez, Robben, Hummels).