video suggerito
video suggerito

Juve multata solo per i cori contro Balotelli, pesante ammenda per il Genoa

Il giudice sportivo ha inflitto anche 10.000 euro di multa alla Lazio, perchè i propri sostenitori hanno esposto uno striscione offensivo nei confronti di Platini.
A cura di Alessio Morra
4 CONDIVISIONI
Il giudice sportivo ha inflitto anche 10.000 euro di multa alla Lazio, perchè i propri sostenitori hanno esposto uno striscione offensivo nei confronti di Platini.

Solo una multa alla Juventus per i cori razzisti contro i napoletani e gli insulti, pesanti, a Super Mario. Osanna al Vesuvio affinché si decida a "lavare Napoli e i napoletani col fuoco" e un augurio di morte a Balotelli, sono questi gli slogan rimbalzati dalla zona in basso a destra della Curva Sud. E, come se non bastasse, in riferimento al colore della pelle dell'attaccante rossonero c'è stato anche chi ha urlato: "Non ci sono negri italiani". Per tutto questo, nonostante lo Stadium fosse in diffida, ai bianconeri il Giudice Sportivo ha comminato solo una sanzione amministrativa abbastanza lieve: "Ammenda di € 4.000,00 alla Soc. JUVENTUS per avere suoi sostenitori, al 4° del primo tempo, indirizzato un coro ingiurioso nei confronti di un calciatore di altra società".

E' andata peggio al Genoa. Il giudice sportivo ha inflitto un'ammenda di 30.000 euro al Genoa dopo il match casalingo perso 2-0 con il Milan. La sanzione e' legata al comportamento dei tifosi rossoblu che hanno "rivolto al 25° del primo tempo, ad un calciatore della squadra avversaria, cori costituenti espressione di discriminazione razziale". I tifosi, inoltre, hanno "indirizzato, nel corso del secondo tempo, fasci di luce-laser sui calciatori della squadra avversaria" e hanno "lanciato, al 30° del secondo tempo, alcune monete ed accendini verso un arbitro addizionale ed il portiere della squadra avversaria". Infine, hanno "rivolto reiteratamente, nel corso della gara, cori insultanti agli Ufficiali di gara".

Lazio punita. Uno striscione "dal contenuto insultante" nei confronti di Michel Platini, presidente della Uefa, costerà 10.000 euro alla Lazio. Il numero uno del calcio europeo è divenuto oggetto di contestazione perché, alle lamentele del presidente Lotito rispetto alla chiusura dello stadio per le prossime 2 gare di Europa League, aveva risposto in maniera piccata: "C'è chi pensa che si possano anche togliere punti…".

4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views