Juventus, Khedira convocato da Loew per le amichevoli con Francia e Olanda

Sami Khedira lavora per rientrare a pieno regime nell'undici titolare di Massimiliano Allegri. Il centrocampista ex Real Madrid, dopo l'infortunio accusato nella stracittadina, è rimasto precauzionalmente a riposo saltando la partita contro il Borussia Moenchengladbach e potrebbe essere risparmiato anche nella trasferta di Empoli. Al ritorno in campo, dopo la sosta per le nazionali, la Juventus dovrà affrontare il ritrovato Milan di Sinisa Mihajlovic e la presenza dell'esperto giocatore tedesco potrebbe essere fondamentale per il match dello "Stadium". A complicare i piani dello staff bianconero, che vorrebbe far riposare il più possibile il giocatore, ci si è messo però Joachim Low che, per le due prossime amichevoli della Germania (contro la Francia il 13 novembre e contro l'Olanda quattro giorni dopo), ha ritenuto Khedira abile al punto di essere convocato insieme all'altro "italiano" Rudiger. Il carattere amichevole delle due sfide, potrebbe anche convincere il ct tedesco a non rischiare Khedira. Una sua eventuale partecipazione, invece, potrebbe complicare il pieno recupero del giocatore in vista del big match contro i rossoneri.
Allegri in ansia – A Vinovo, al di là della convocazione in nazionale, restano ottimisti e si augurano di vederlo in campo dal primo minuto contro il Milan. A Empoli potrebbe andare in panchina e tirare nuovamente il fiato dopo il grande spavento nel pomeriggio della sfida contro il Toro: terrore quasi subito rientrato dopo le prime comunicazioni ufficiali della società campione d'Italia. Dopo il derby, infatti, fu la stessa dirigenza juventina a rasserenare i tifosi e a comunicare che "i controlli diagnostici hanno escluso lesioni muscolari ed evidenziato un modesto sovraccarico. Le condizioni del giocatore verranno monitorate nei prossimi giorni". L'augurio di Allegri è che il doppio impegno con la nazionale campione del mondo, non porti via molte energie fisiche al suo giocatore. In passato, per l'infortunio di Marchisio in nazionale, ci fu una grande polemica tra il tecnico bianconero e Antonio Conte: episodio spiacevole che il livornese non vorrebbe replicare anche con il suo collega tedesco.