video suggerito
video suggerito

Juventus da record: il fatturato sale a 353 milioni

La società bianconera registra l’ennesimo record in termini di introiti: 28 milioni in più di un anno fa, ben 200 ricavati dalla stagione 2010/2011.
A cura di Vito Lamorte
11 CONDIVISIONI
Video thumbnail

La Juventus ha vinto cinque scudetti consecutivi, eguagliando la striscia del 1930-1935, ma i successi della società bianconera non si limitano ad essere sportivi ma si stanno espandendo anche in ambito economico. I numeri non sono ancora ufficiali ma secondo La Gazzetta dello Sport la Juve quest'anno avrebbe stabilito il proprio record di fatturato arrivando a quota 353 milioni di euro nel 2015/16.

Immagine

I cinque volte campioni d'Italia hanno portato a casa pagando le clausole rescissorie prima Miralem Pjanic e poi Gonzalo Higuain con una grandissima prova di forza sul mercato sia nell'ambito della contrattazione che in ambito finanziario e, senza togliere nulla alle squadre precedenti, si può dire che la Juventus non aveva mai goduto di questo benessere: è stato battuto anche il record della stagione precedente quando i bianconeri avevano fatto registrare un fatturato di 328 milioni.

Tutto ciò è stato possibile grazie alla partenza di un nuovo ciclo dei contratti commerciali e televisivi: si tratta del corrispettivo per la sponsorizzazione di maglia di Fiat passato dai 13 milioni del 2014-15 ai 17 del 2015-16 più 2 milioni di bonus (1 per la partecipazione alla Champions, 1 per lo scudetto) e la nuova partnership con Adidas ha portato 23 milioni di fisso, dieci in più di quanto portava la Nike ai bianconeri. La Juventus ha fatto dei passi da gigante: nel 2010/2011 i ricavi della squadra di Corso Galileo Ferraris toccavano quota 156 milioni, circa 200 in meno rispetto a quanto accade oggi. Una scalata davvero importante.

Video thumbnail
11 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views