video suggerito
video suggerito

Juventus-Betis 0-0, amichevole: il video della sintesi

Uno scialbo 0 – 0 per la Juventus ieri sera a Salerno. Il Betis Siviglia, neopromosso nella Liga, grazie ad un gran possesso palla ha bloccato i bianconeri. A fine partita Conte ha detto: ‘Servono pazienza e lavoro’.
A cura di Alessio Morra
8 CONDIVISIONI
conte

Non ingrana la Juve di Antonio Conte. Ieri sera a Salerno i bianconeri hanno pareggiato 0 a 0 con il Betis Siviglia. E’ calcio estivo, è ancora presto per preoccuparsi, ma ieri è bastata una squadra ben organizzata per bloccare gli esterni offensivi della Juventus. Il 4-2-4 del tecnico leccese è diventato un classico 4-4-2. Sterile quando gli avversari ti bloccano le principali fonti di gioco.

Chiellini acciaccato ha riposato. Al suo posto Barzagli, uno dei migliori. In mezzo al campo Marchisio e Pirlo. In avanti Matri e Vucinic. Il più pericoloso nel primo tempo è stato il giovanissimo Pasquato. Suo l’unico vero tiro in porta della Juventus.Nella ripresa spazio a Storari (autore di un grande intervento) e (soprattutto) a Del Piero, che ha sfiorato il gol, dopo appena un minuto dal suo ingresso in campo. Poche due occasioni da gol in 90’. Merito del Betis, appena ritornato nella Liga, che con un gran possesso palla ha neutralizzato la fase offensiva della Juve. Gli spagnoli, pericolosi con Jefferson Montero, hanno fallito con Salva Sevilla l’occasione più grossa della partita.

A fine match Conte ha detto: ‘C’era grande entusiasmo, ma non si può avere tutto subito. Serve pazienza per tornare ad essere competitivi. Servono pazienza e lavoro. Bisogna avere pazienza. Io ne ho tanta. I ragazzi anche. Non bisogna scoraggiarsi. Le altre partono avvantaggiate, noi siamo in fase di costruzione.’ Una nota positiva, grande, però, c’è. Perché la Juve, in attesa di Alex continua a non prendere gol. Cosa non da poco considerando che nelle ultime due stagioni i portieri juventini hanno incassato tantissimi gol.

8 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views