Juventus-Benfica, le probabili formazioni della semifinale di ritorno di Europa League

La Juventus è pronta per quella che sembra a tutti gli effetti una vera e propria battaglia sportiva. Questa sera alle 21.05 nella bolgia dello Juventus Stadium i padroni di casa bianconeri ospiteranno il Benfica nella semifinale di ritorno di Europa League. Bisognerà rimediare al 2 a 1 incassato una settimana fa in terra lusitana per guadagnare così la finale della seconda competizione europea che si disputerà sempre nell’impianto di proprietà della Vecchia Signora. La squadra di Conte dopo aver espugnato il campo del Sassuolo ipotecando lo scudetto sogna uno storico double, ma dovrà fare i conti con i ragazzi di Jorge Jesus già matematicamente campioni di Portogallo e a caccia di un triplete sfumato in extremis nella scorsa stagione.
I numeri del match. I precedenti sono in assoluta parità visto che le due squadre negli incroci già disputati a Torino hanno collezionato una vittoria per parte. 1 a 0 per i portoghese nella Coppa Campioni 1967/68, e rotondo 3 a 0 per la Juve nella Coppa Uefa 1992/93. I campioni di Portogallo non hanno mai pareggiato nelle 13 trasferte italiane e hanno un bilancio di 3 vittorie e ben 10 sconfitte. Un dato che incoraggia i bianconeri che davanti al proprio pubblico vanno in gol da ben 27 gare ufficiale con un bottino impressionante di 23 vittorie e 4 pareggi. A spaventare però Tevez e company c’è il rendimento del Benfica in Europa con 8 vittorie e 1 pareggio nelle ultime 9 gare
Qui Juventus. Conte non sembra avere particolari dubbi di formazione. La notizia positiva è rappresentata dal recupero di Vidal che a meno di colpi di scena dell’ultimo minuto sarà regolarmente in campo nonostante i fastidi al ginocchio. Il mister salentino dunque si affida al migliore 11 possibile con in difesa Barzagli, Bonucci e Chiellini e sulle corsie Lichtsteiner e Asamoah che dovranno aiutare Pirlo, Pogba e appunto Vidal a supportare il tandem Tevez-Llorente
Qui Benfica. Jorge Jesus potrà fare affidamento su Enzo Perez. La Uefa ha archiviato infatti il caso relativo alla presunta gomitata rifilata dal calciatore a Chiellini. Il vero dubbio del mister del Benfica riguarda Cardozo che pur rientrando tra i convocati potrebbe saltare il match a causa di una condizione fisica non eccellente. Per il resto tutto confermato nei portoghesi con il ritorno in campo di Gaitan dalla squalifica e il match winner della gara d’andata Lima regolarmente in campo
Le probabili formazioni:
Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtesteiner, Pogba, Pirlo, Vidal, Asamoah; Llorente, Tevez. A disp.: Storari, Caceres, Isla, Marchisio, Giovinco, Osvaldo, Vucinic. All.: Antonio Conte.
Benfica (4-4-2): Artur; Pereira, Garay, Luisao, Siqueira; Markovic, Perez, Gaitan; Rodrigo, Lima, Sulejmani. A disp,: Oblak, Almeida, Jardel, Amorin, Cavaleiro, Djuricic, Cardozo. All.: Jorge Jesus.
Maradona. Allo JStadium ci sarà anche Diego Armando Maradona: atterrato all'aeroporto di Linate con le figlie, il fratello Ugo, il suo legale Angelo Pisani e l'amico Stefano Ceci s'è diretto verso Torino.