Juventus, Barzagli brinda al suo vino: premiato con i “Tre bicchieri” del Gambero Rosso

Passata la rabbia per la sconfitta al Bernabeu contro la Spagna e reduce dalla vittoria azzurra su Israele, che potrebbe valere lo spareggio per il Mondiale, Andrea Barzagli è pronto per scendere in campo contro il Chievo e nella prima partita del girone di Champions League contro il Barcellona. Prima di pensare ai prossimi avversari, il 36enne difensore toscano si è dedicato alla sua seconda passione: il vino. Nel 2013, il giocatore della Juventus ha infatti aderito al progetto de "Le Casematte" ed è diventato socio di Giancarlo Sabbatino, che ha fondato l'azienda agricola nel 2008 in località Faro Superiore: nell’estremo lembo Nord della Sicilia. Grazie al lavoro e alla passione dei due soci, i vini della cantina sono così riusciti a farsi largo tra la concorrenza e a conquistare il palato degli intenditori e dei critici del famoso "Gambero Rosso".
Una squadra di produttori di vino
Dopo aver recentemente presentato i suoi vini più prestigiosi, tra i quali il "Quattroenne" (un bellissimo mix di vitigni autoctoni), alla più grande manifestazione italiana dedicata ai vini (Vinitaly), Andrea Barzagli ha potuto festeggiare l'ennesimo importante riconoscimento tributato al suo vino proprio dal "Gambero Rosso". Sul suo profilo Instagram, il giocatore si è fatto immortalare con in mano un calice e con davanti una bottiglia del rosso prodotto dalla sua azienda. Una fotografia impreziosita dalla spiegazione riportata nella didascalia: "Per il terzo anno consecutivo, grande soddisfazione per i Tre Bicchieri del Gambero Rosso. Grazie a tutti coloro che lavorano per Le Casematte e, naturalmente, alla guida del Gambero". Il difensore della Juventus e della Nazionale, non è però l'unico che ha deciso di investire nel vino. Tra i protagonisti del calcio che coltivano da sempre questa grande passione, ci sono tra gli altri anche Buffon, Pirlo, Dainelli, Bonera, Malesani, Spalletti e persino Andrés Iniesta.