Juventus-Atalanta pagelle Fantacalcio: voti Gazzetta e Corsport 24a giornata

La Juventus soffre nell'anticipo della 24.a giornata di serie A, passa in svantaggio, reagisce, pareggia, poi capovolge l'esito con un super Pirlo e chiude il match da provinciale resistendo agli assalti dell'Atalanta, tutt'altro che rassegnata a lasciare lo Juventus Stadium a mani vuote. E in effetti i nerazzurri di Colantuono hanno presentato una fiera opposizione, facendo buon viso anche alle numerosissime assenze. In apertura sono andati vicinissimi al gol con Baselli (grandi riflessi di Buffon), poi sul corner conseguente ci ha pensato Migliaccio a beffare Chiellini e compagni con un colpo di testa che ha centrato il palo lontano e ha finito la sua corsa in fondo alla rete.
Andati sotto come a Cesena, i bianconeri hanno reagito immediatamente: Sportiello si è esaltato contro Pereyra e soprattutto Caceres, ha respinto anche la gran conclusione di Bonucci, ma ha potuto poco contro la mischia furibonda generatasi sul pallone vagante e che ha portato al gol di Llorente. Prima della fine del tempo, quindi, è arrivato il 2-1 dalla grandissima distanza di Pirlo: un tracciante che ha terminato la sua corsa nel "sette". Alla ripresa la Juve ha provato a rinsaldare il vantaggio, ma sulla migliore occasione costruita da Pogba è stato Sportiello a togliere nuovamente le castagne dal fuoco. Andiamo, dunque, a dare un'occhiata più nel dettaglio alle prestazioni individuali del match attraverso il confronto dei voti di Gazzetta e Corriere dello Sport.
JUVENTUS-ATALANTA – Giornali concordi nella scelta dei migliori: Pirlo (7) e Sportiello (7 dalla Gazzetta e 7.5 dal Corriere). Gli altri voti: Buffon (6.5), Caceres (6.5 e 6), Bonucci (6.5 e 6), Chiellini (6.5), Padoin (5 e 6), Marchisio (5.5 e 6), Pogba (5), Pereyra (6 e 5.5), Llorente (6 e 6.5), Tevez (5.5), Lichtsteiner (5.5 e 6), Morata (6 e sv); Scaloni (5.5 e 6), Masiello (6.5 e 6), Bellini (6.5 e 6), Dramè (5.5), Emanuelson (6.5 e 6), Migliaccio (6 e 7), Cigarini (5.5 e 6), Zappacosta (6 e 5.5), Baselli (5.5 e 5), Denis (5 e 6), D'Alessandro (5.5), Boakye (5.5 e 6).