Juventus, Allegri svela le origini del #fiuuu

All'indomani della bella quanto fondamentale vittoria della Juventus sull'Olympiakos, il tecnico bianconero Massimiliano Allegri è tornato su quel "fiuuu" scritto su Twitter e che è diventato rapidamente un tormentone. Come è noto, tutto è nato ieri sera, dopo un tweet dell'allenatore toscano a gara finita: "L'abbiamo vinta tutti assieme, soffrendo come gruppo con i nostri fans. Ora dipende tutto da noi, possiamo puntare al primo posto. #fiuuu". Da lì, quell'hashtag è letteralmente "esploso", diventando trend topic su tutti i social network. E' stato poi lo stesso tecnico bianconero a spiegarne l'origine: «Avevo appena finito l’intervista con Sky, ed ho pensato di condividere la mia felicità anche con i tifosi che non erano allo stadio o che non avevano visto le interviste", ha spiegato Allegri, "ho tirato fuori il Note4 dalla tasca e ho scritto di getto. Avevo ancora un po' di spazio, così ho cercato di esprimere sollievo per lo scampato pericolo come nei fumetti che leggevo da ragazzino: non avrei mai pensato questo potesse generare una reazione a catena e mostrarmi l’affetto crescente dei fans".
Un suono onomatopeico, insomma, che è diventato davvero popolarissimo in poco tempo. Qualche esempio: ventiquattrore dopo la gara, è ancora al quinto posto tra i trend topic italiani. E ieri è stato il secondo in assoluto, dietro soltanto quello dedicato alla partita Juventus-Olympiakos stessa, e molto più avanti perfino delle elezioni del mediotermine negli Stati Uniti d'America. E dire che nei fumetti, quel "fiuuu" sta ad indicare un semplice sospiro di sollievo dopo magari una catastrofe sfiorata. Un po' come la partita di ieri sera, appunto.