Juventus, Allegri ottimista: “Possiamo farcela e non rinuncio ai 4 davanti”

Allegri e il Barcellona: una storia già vista che, puntualmente, si ripete in quasi tutte le edizioni della Champions League. Dopo gli incroci con i blaugrana ai tempi in cui sedeva sulla panchina del Milan, il tecnico livornese ritrova gli spagnoli dopo la finale persa di Berlino. A distanza di quasi due anni da quella dolorosa sconfitta, la vecchia signora del calcio italiano si presenta però di fronte a Messi con un abito totalmente diverso da quello indossato in Germania: "Il Barcellona è ancora la squadra più forte, perché ha quei tre giocatori davanti che ti garantiscono sempre gol – ha spiegato Allegri – Anche noi, però, abbiamo giocatori importanti. Abbiamo una squadra forte, che sta facendo grandissime cose e che in Champions è cresciuta molto in autostima e consapevolezza. Dovremo giocare due grandi partite, perché la squadra di Luis Enrique difficilmente sbaglia queste partite". Vi ricordiamo che la sfida tra i bianconeri e i blaugrana sarà trasmessa martedì 11 aprile in diretta e in chiaro su Canale 5.
L'obiettivo di Allegri
"Il Barcellona lascia campo e per questo dovremo esser bravi a sfruttare gli spazi – ha continuato Allegri – L'importante sarà tenere aperto il discorso qualificazione, poi nel calcio può succedere di tutti. Solitamente in casa non bisogna prendere gol, ma con loro è impossibile. L'obiettivo di domani sarà quindi segnare". Per farlo, il tecnico campione d'Italia si affiderà nuovamente al modulo ultra offensivo visto nelle scorse settimane: "La formazione non la dico, ma i quattro davanti giocano tutti. Non vedo perché bisogna rinunciare a loro, si gioca una grande partita ma va fatto con l'ambizione di passare il turno. E' un quarto di finale e sono partite che la Juventus deve essere abituata a giocare. Abbiamo qualità importanti e dovremo metterle in campo, sapendo delle difficoltà che dovremo affrontare contro una grandissima squadra".
Le probabili formazioni della sfida di Torino
JUVENTUS (4-2-3-1) Buffon; Dani Alves, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Khedira, Pjanic; Cuadrado, Dybala, Mandzukic; Higuain. A disposizione: Neto, Audero; Rugani, Barzagli, Benatia, Lichtsteiner; Marchisio, Asamaoah, Sturaro, Rincon. Allenatore: Allegri.
BARCELLONA (4-3-3) Ter Stegen; Sergi Roberto, Pique, Umtiti, Jordi Alba; Mascherano, Rakitic, Iniesta; Messi, Neymar e Luis Suárez. A Disposizione : Cilessen; Masip, Digne, Mathieu, Sergi Roberto, André Gomes, Denis Suarez, Aleña, Carbonell, Arda Turan, Paco Alcacer. Allenatore: Luis Enrique.