Juventus agli ottavi del Torneo di Viareggio 2012, vince anche l’Inter

Il destino accomuna sempre, o quasi, Inter e Juventus. Anche nel Torneo di Viareggio 2012. Nerazzurri e bianconeri, che si sono divise le ultime quattro edizioni e, sono le favorite, assieme alla Roma, di questa sessantaquattresima edizione hanno vinto entrambe nella seconda giornata, ma in modo diverso. Un gran gol di Libertazzi ha dato la qualificazione agli ottavi alla Juventus, mentre un contestato rigore ha regalato successo e tre punti all’Inter.
Juventus agli ottavi. Gli australiani dell’Apia Leichardt non erano un avversario ostico per la Juventus, che nel primo match ha rifilato sei gol ai danesi del Nordjaelland. L’Apia aveva pareggiato 0-0 con il Marino. Il pareggio era il risultato che voleva il Leichardt. Il gigantesco portiere rumeno Brasescu è stato bravo nell’unica azione degli australiani, quando mancavano dieci minuti al termine della partita. Nel finale Libertazzi, che esordì lo scorso anno in Europa League, con una bella girata ha dato alla Juventus il gol della vittoria e della qualificazione. Bianconeri già agli ottavi grazie al successo del Nordjaelland contro il Marino.
Vince l’Inter, ma quante polemiche. Non mancano le polemiche nemmeno nel calcio giovanile. Ne sa qualcosa l’Inter di Stramaccioni che ha piegato il Siena grazie ad un rigore di Bessa. I toscani hanno contestato e non poco la decisione dell’arbitro. Si è divertito il Genoa contro il Liac New York. I rossoblu hanno vinto per 9 a 0. Poker per Improta. A punteggio pieno anche l’Atalanta che ha sconfitto di misura l’Aspire. Pareggi per l’Empoli e per la Sampdoria.
Risultati Terza Giornata: Inter-Siena 2-1, Anderlecht-Reggina 1-1, Atalanta-Aspire 1-0, Juventude-Viareggio 2-1, Genoa-Liac NY 9-0, Wanderers-Poggibonsi 1-2, Juventus-Apia Leichardt 1-0, Nordjaelland-Marino 5-0, Empoli-Paxtakor 0-0, Honved-Arzanese 2-2, Sampdoria- UNAM Pumas 1-1, Dukla Praga-Spezia 2-2.
Classifiche:
Gruppo A: Inter 4, Anderlecht 2, Reggina 2, Siena 1.
Gruppo B: Atalanata 6, Aspire 3, Juventude 3, Viareggio 0.
Gruppo C: Genoa 6, Poggibonsi 6, Liac NY 0, Wanderers 0.
Gruppo D: Juventus 6, Nordjealland 3, Apia Leichardt 1, Marino 1.
Gruppo E: Empoli 4, Arzanese 2, Paxtakor 2, Honved 1.
Gruppo F: Sampdoria 4, UNAM Pumas 4, Dukla Praga 1, Spezia 1.