Juve, Allegri ora può superare il record di 102 punti di Conte
La Juventus sta per conquistare matematicamente l'ottavo scudetto consecutivo. Record assoluto nella storia dei cinque principali campionati europei. Ma nel mirino dei bianconeri ci sono altri due primati, che in realtà appartengono già alla Juventus, ma sono stati conquistati da Antonio Conte nella stagione 2013-2014. Allegri ha la chance di togliergli, per farlo però la Juve deve continuare a vincere quasi sempre da qui fino al termine del campionato.
I record della Juve di Conte
Nella stagione 2013-2014 i bianconeri disputarono una stagione strepitosa e chiusero il campionato con 102 punti. Quella è stata la prima e unica volta che una squadra di Serie A ha chiuso il campionato in tripla cifra. 33 vittorie (record assoluto), 3 pareggi e 2 sole sconfitte (incassate contro Fiorentina e Napoli).

La Juventus di Allegri a caccia del record di Conte
La Juventus ha ottenuto fin qui 84 punti in 31 partite. Il bilancio è impressionante 27 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta (contro il Genoa). Ci sono ancora sette partite da giocare e i punti a disposizione sono quindi ventuno. Se la Juve le vincesse tutte chiuderebbe il campionato con 105 punti. Se la Juve conquisterebbe i tre punti in tutte le ultime sette giornate chiuderebbe il campionato con 34 vittorie (e sarebbe record). Per superare quota 102 Ronaldo e compagni hanno bisogno di diciannove punti. Dunque il ritmo da tenere è sempre altissimo. Servono sei vittorie e un pareggio oppure un altro filotto di successi. Se invece la Juventus otterrà diciotto punti, sei vittorie e una sconfitta, chiuderebbe a 102 punti e chiuderebbe con lo stesso numeri di punti di quella di Conte.
Il calendario della Juve di Allegri
La Juventus dovrà affrontare una serie di squadre che hanno degli obiettivi e tutte le sette partite sono impegnative. Allegri e i suoi ragazzi giocheranno prima in casa della Spal, dove potrebbero conquistare il titolo, poi la Fiorentina, in casa, l'Inter in trasferta e il derby con il Torino prima di chiudere sfidando Roma, Atalanta e Sampdoria.