Juve a Catania con Osvaldo accanto a Tevez

Catania, Parma e poi Napoli. Tre partite in una settimana, la Juventus serra le fila e Conte prova a dosare le energie in vista del surplus d'impegni in Serie A. Tre partite in crescendo, fino al big match del San Paolo in programma domenica prossima, in mezzo la sfida contro la squadra di Donadoni, tra le più in forma del momento (nonostante il pareggio al Tardini col Genoa). Al ‘Massimino', contro un avversario (quasi) rassegnato alla retrocessione, i bianconeri si presentano con qualche cambio in formazione: riposerà Gigi Buffon (uno dei più impegnati finora), che non sarà in campo dall'inizio per la terza volta in questo campionato (era successo già con Verona e Inter); scelte obbligate in difesa, con Barzagli e Ogbonna infortunati toccherà ancora una volta a Bonucci, Chiellini, Caceres costituire il trio del reparto arretrato. Novità anche a centrocampo: Isla avvicenderà Asamoah sulla corsia di sinistra, mentre Lichtsteiner tornerà sulla destra; senza Marchisio (infortunato) e Pogba (squalificato) sarà Padoin ad affiancare Pirlo e Vidal. In attacco Osvaldo prenderà il posto di Llorente accanto a Tevez. Di seguito le probabili formazioni:
Catania (4-3-3) Andujar; Peruzzi, Rolin, Bellusci, Biraghi; Izco, Lodi, Rinaudo; Keko, Barrientos, Bergessio. A disp.: Ficara, Gyomber, Legrottaglie, Alvarez, Capuano, Monzon, Petkovic, Plasil, Fedato, Leto, Boateng. All.: Maran.
Juventus (3-5-2): Storari; Caceres, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Padoin, Asamoah; Osvaldo, Tevez. A disp.: Buffon, Rubinho, Isla, Llorente, Giovinco, Quagliarella, Romagna, Gerbaudo. All.: Conte.