video suggerito
video suggerito

Julio Baptista si accorge con 4 mesi di ritardo della morte di Di Stefano

L’ex attaccante della Roma si rende protagonista di una clamorosa gaffe su Twitter per poi scusarsi giustificandosi con un disguido tecnologico.
A cura di Marco Beltrami
6 CONDIVISIONI
Immagine

Sono trascorsi esattamente 4 mesi dalla scomparsa di Alfredo Di Stefano. La grande gloria del Real Madrid, uno dei più forti calciatori di sempre, si è spento nella Capitale spagnola ad 88 anni dopo una vita trascorsa nel mondo del calcio. In tantissimi, addetti ai lavori e tifosi,  hanno dedicato un pensiero al monumentale attaccante nei giorni a seguire la sua scomparsa riempiendo il web e i social network di messaggi di cordoglio. Una reazione facilmente prevedibile alla luce della carriera di Di Stefano, vero e proprio monumento dello sport più bello del mondo. Quello che nessuno invece si sarebbe aspettato è che un celebre giocatore, si accorgesse della scomparsa dell'indimenticato campione argentino a distanza di 4 mesi. Incredibile, ma vero è quanto accaduto a Julio Baptista ex centravanti del Real Madrid con un passato anche alla Roma. Il giocatore nella giornata di ieri ha postato un tweet sul suo profilo ufficiale, scrivendo: ""Molto triste per la morte di Di Stefano". Il post ha inevitabilmente fatto il giro del web scatenato reazioni a catena, e costringendo Baptista a rimuovere lo stesso. Un polverone che inevitabilmente ha costretto "La bestia", soprannominato così per la sua esuberanza fisica, ha giustificare il suo curioso e anacronistico messaggio con un altro "cinguettio" su Twitter: "Chiedo scusa per la pubblicazione sbagliata sulla morte di Di Stefano. Stavo aggiornando il cellulare e mi è apparso un tweet". Un errore dunque legato ad un "problema" tecnologico dunque per Baptista che ha comunque guadagnato una inaspettata visibilità sollevando però non poche polemiche e finendo anche tra i trend del popolare social network per diverse ore in Spagna

6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views