video suggerito
video suggerito

Jorge Jesus minacciato di morte, ora è sotto scorta

L’ex allenatore del Benfica nel mirino della tifoseria che lo ha bollato come traditore per aver accettato il trasferimento ai rivali dello Sporting Lisbona.
A cura di Maurizio De Santis
8 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Minacciato di morte perché reputato un traditore. E' successo a Jorge Jesus, il tecnico sessantenne che – dopo aver trascorso sei anni sulla panchina del Benfica – ha chiuso la sua esperienza con le ‘aquile' al termine della stagione appena conclusa per accettare il trasferimento al timone dello Sporting Lisbona. Atto inaccettabile per i tifosi lusitani, tanto da scatenare la reazione violenta da parte degli esagitati e delle frange più esasperate del tifo portoghese. E così tre campionati messi in bacheca, una coppa nazionale, cinque coppe di lega, una supercoppa (la maledizione di Bela Guttman ha negato l'alloro europeo) sono state spazzate via dalla furia cieca di alcuni sostenitori che hanno voluto ‘censurare' a modo loro la decisione dell'ormai ex allenatore. In che modo? Minacciandolo di morte, come raccontato dal quotidiano sportivo ‘A Bola' che descrive e 48 ore d'inferno trascorse da Jesus, affrontato personalmente oppure raggiunto al telefono da quanti hanno giurato"che l'avrebbe pagata cara" per quel gesto.

Follia, intolleranza allo stato puro, non può essere definita in maniera diversa l'azione schizofrenica messa in scena dalla parte più calda del tifo del Benfica, indispettita dalla scelta di Jesus e soprattutto dall'accesa rivalità con l'altra metà del cielo di Lisbona, lo Sporting. Spaventato da tanto accanimento, a Jorge Jesus non è restato altro che avvertire le forze dell'ordine e sporgere denuncia contro ignoti per le pesanti minacce ricevute. Minacce che la polizia ha ritenuto fondate al punto da assegnare la scorta all'allenatore. Il contratto firmato con lo Sporting arriva dopo una serie di indiscrezioni che avevano accostato l'allenatore anche alla panchina del Milan, che aveva inserito il suo nome nella rosa dei papabili per sostituire Filippo Inzaghi.

8 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views