James Rodriguez: il Monaco rifiuta 75 milioni del Real Madrid

James Rodriguez non vestirà la maglia del Real Madrid nella prossima stagione. Il colombiano, che in questi giorni era volato a Madrid per incontrare i dirigenti del club Campione d’Europa pare abbia già lasciato la capitale spagnola. Perché il Monaco non ha accettato l’offerta dei blancos, disposti ad arrivare per il capocannoniere del Mondiale brasiliano 75 milioni di euro, una cifra altissima ma non congrua per il club del Principato che valuta Rodriguez 85 milioni di euro. La trattativa comunque resta aperta, perché le due società possono venirsi incontro. Il Real potrà magari arrivare almeno fino a 80 milioni di euro, e magari lo farà nelle prossime settimane.
Keylor Navas e Toni Kroos nel mercato del Real Madrid
Il Real Madrid, nonostante abbia già una rosa stellare, in questa sessione di mercato ha già preso il forte portiere costaricense Keylor Navas, prelevato per 10 milioni di euro dal Levante, e soprattutto ha acquistato il centrocampista del Bayern Monaco e della Germania Campione del Mondo Toni Kroos, soffiato al Manchester United per 30 milioni di euro. Ancelotti, oltre a continuare a sognare James Rodriguez, avrà sicuramente un’altra punta. In ballottaggio ci sono il colombiano Radamel Falcao, pure lui del Monaco, e lo spagnolo Alvaro Negredo, fuori dai piani tecnici di Pellegrini al Manchester City.
James Rodriguez capocannoniere a Brasile 2014
Quello del ‘Bandido’ James Rodriguez è senza dubbio il nome più gettonato del momento. Il colombiano classe ’91 sta crescendo in modo impressionante. Dopo aver giocato con il Porto, club che ha sempre pescato giocatori poco conosciuti ma poi rivelatesi delle vere e proprie star, Rodriguez la scorsa estate è passato al Monaco, con cui non ha segnato tanto, ma con il Monaco ha mostrato qualità straordinarie che gli hanno portato la nomination per il premio di miglior giocatore della Ligue 1 2013/2014. In Brasile realizzando sei reti in cinque partite si è aggiudicato il titolo di capocannoniere del Mondiale 2014.