Italia: Verratti ko, salta la gara con la Croazia

Un’altra tegola per Antonio Conte che perde anche Marco Verratti. Il centrocampista del Paris Saint Germain salterà l’importante sfida di Qualificazioni all’Europeo 2016 con la Croazia: nessuna possibilità di recupero in extremis oppure d'impiego part-time, il calciatore del Psg ha lasciato il ritiro della Nazionale a Coverciano. Pochi giorni fa, nel corso dell’allenamento pomeridiano, lamentò un problema muscolare al polpaccio sinistro: l’entità dell’infortunio è stata tale da non renderlo convocabile da Conte per il match di venerdì a Spalato. Il ct ha già perso negli ultimi giorni Barzagli e Zaza che si uniscono agli infortunati Chiellini, Perin, Poli, Criscito e Marchetti. Come se non bastasse a dare forfait c'è anche Daniele De Rossi, che ha subito una botta nell'allenamento e non fa parte della lista dei 23 convocati.
Con Verratti assente, in mezzo al campo qualche problema Conte lo ha, perché è in dubbio anche Marchisio, uscito malconcio dalla finale di Champions League. In caso di doppio forfait a centrocampo dovrebbero giocare Pirlo, De Rossi e Bertolacci, autore di un finale di stagione spettacolare. Sulle fasce dovrebbe toccare a Candreva e Florenzi, mentre in difesa i centrali saranno Bonucci, Astori e Ranocchia. Tra i pali Buffon, che viaggia verso la centocinquantesima presenza sempre che il fastidio al gomito non lo costringa al forfait… Difficile invece capire chi giocherà al fianco di Immobile. Hanno una chance Pellé, Gabbiadini e pure El Shaarawy.
Continua così con un rapporto troppo pieno di alti e bassi il rapporto di Marco Verratti con la nazionale. Prandelli gli ha dato poco fiducia, anche se poi se l’è portato in Brasile per i Mondiali. Con Antonio Conte il cliché non è cambiato, perché per l’ex allenatore juventino Verratti è l’alternativa a Pirlo, uno dei pochi intoccabili dell’Italia. Il centrocampista abruzzese ha disputato fin qui 12 partite con l’Italia – ben tre le ha giocate contro l’Inghilterra, l’unico gol lo ha realizzato all’Olanda, in un’amichevole disputata all’Amsterdam Arena.