video suggerito
video suggerito

Italia, senza De Rossi riecco Verratti. Per Conte spunta l’idea Pellè (video)

Il tecnico salentino alle prese anche con il rebus Pirlo: tra ottobre e novembre, altre tre gare di qualificazione ad Euro 2016 contro Azerbaigian, Malta e Croazia.
A cura di Giuseppe Cozzolino
196 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

A metà strada tra la vittoria sulla Norvegia di Oslo ed il prossimo impegno contro l'Azerbaigian al Renzo Barbera di Palermo, per Antonio Conte è già tempo di pensare alle prossime convocazioni. Saranno due match, contro gli azeri prima e Malta dopo, che solo sulla carta possono sembrare facili: in realtà le due squadre sono molto insidiose per l'Italia, che da sempre è abituata a soffrire le are contro le cosiddette "piccole". Un vizio, tipicamente italiano, che Antonio Conte conosce bene e per il quale dunque sta già studiando un buon vaccino. Per il tecnico salentino sarà d'obbligo sbrogliare alcune situazioni particolari: in primis, i dubbi legati all'infortunio di Daniele De Rossi, il rebus Andrea Pirlo e perché no pensare a qualche volto nuovo, come ad esempio quello di Graziano Pellè, la cui convocazione sembra essere quasi invocata a furor di popolo dopo le recenti prestazioni brillanti.

L'infortunio di De Rossi, che ne avrà per tre settimane, è una tegola di cui Conte (assieme a Rudi Garcia) avrebbe fatto volentieri a meno, data la sua duttilità. C'è una chance a questo punto per Marco Verratti, che però contro Olanda e Norvegia era stato messo da parte dal tecnico salentino. Ma il centrocampista abruzzese del Paris Saint-Germain è un talento di cui non si può fare a meno, ma per rivederlo in azione bisognerà capire le intenzioni di Andrea Pirlo: ufficialmente, il giocatore si è ritirato dalla Nazionale, ma in caso di convocazione ci sarà senza problemi. Ma il bresciano viene da un infortunio che gli ha fatto saltare l'inizio di stagione con la Juventus, ed allora probabile che se sarà convocato, giocherà solo la seconda gara, a Malta, mentre nella prima toccherà proprio a Verratti. Ma per questa tornata di convocazioni, gli occhi son puntati tutti su Graziano Pellè.

Salentino com e il tecnico azzurro, il 29enne è attualmente in forza al Southampton, con il quale ha messo a segno già quattro reti in sette partite. Non solo: il giocatore ha dato prova di potersela davvero giocare con tutti, ed allora ecco che per lui potrebbero aprirsi le porte della Nazionale. Per un giocatore italiano della Premier League che potrebbe arrivare, ce n'è un altro in attesa di conoscere il suo destino: Mario Balotelli. Ma dopo gli ultimi episodi (vedi la rissa con Adrian durante la gara persa contro il West Ham), appare difficile rivederlo in campo con la maglia Azzurra, almeno nell'immediato. Poi, ovviamente, l'ultima parola spetterà ad Antonio Conte.

Il calendario 2014 degli Azzurri di Antonio Conte

Giovedì 4 settembre, Bari: Italia-Olanda 2-0 (Amichevole)
Martedì 9 settembre, Oslo: Norvegia-Italia 0-2 (Qual. Euro 2016)
Venerdì 10 ottobre, Palermo: Italia-Azerbaigian (Qual. Euro 2016)
Lunedì 13 ottobre, Attard: Malta-Italia (Qual. Euro 2016)
Domenica 16 novembre, Milano: Italia-Croazia (Qual. Euro 2016)

Classifica Gruppo H: Italia, Bulgaria, Croazia 3; Malta, Danimarca, Azerbaigian 0.

196 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views