Italia, la lista dei convocati per la Croazia. Conte ‘sponsorizza’ Balotelli

Sorprendono sempre le convocazioni di Antonio Conte. L'ex tecnico della Juventus per il doppio impegno della Nazionale, che il prossimo 16 novembre – a San Siro – affronterà la Croazia nella gara di qualificazione all'Europeo del 2016 e il 18 in amichevole giocherà con l'Albania, ha deciso di chiamare nel raduno di Coverciano ben 26 giocatori. Tra questi c'è anche Super Mario Balotelli che, nonostante sia ancora a secco di gol in Premier League, rientra in Nazionale dopo quattro mesi e mezzo. L'ex punta milanista rimette piede nel ritiro azzurro dopo la sciagurata avventura al Mondiale in Brasile, quando calò il sipario tra le dimissioni a catena (da Prandelli al presidente federale Abete), la coda polemica scaturita dalle pessime prestazioni del calciatore e dall'auto-isolamento successivo all'eliminazione subita per mano dell'Uruguay. Balotelli da solo sul pullman, il resto della squadra nello spogliatoio.
Domanda lecita: cosa ha mai fatto l'attaccante del Liverpool per meritare la chiamata in Nazionale? I reds pensano di scaricarlo a gennaio perché delusi dal rendimento e dall'atteggiamento costantemente sopra le righe e discutibile: dalla maglietta scambiata con Pepe del Real Madrid alla fine del primo tempo della gara di Champions (un gesto di resa per gli inglesi) fino alla notte brava in un night dopo la sconfitta contro il Chelsea che equivale a dire (quasi) addio al titolo in Premier. Il gol è un miraggio e anche il suo rendimento è piatto, schiacciato verso il basso. Non è certamente il suo lavoro lo ‘sponsor' che avrà convinto Conte a dare una possibilità a un calciatore che, in quanto a merito, lascia molto a desiderare… ma – nonostante il ct le definisca chiacchiere da bar – è grande il sospetto che il calciatore sia stato selezionato perché la Puma (la stessa che ha consentito il munifico ingaggio di Conte) l'ha scelto come testimonial.
Nell'elenco dei convocati torna anche Alessio Cerci, che pian piano sta acquistando spazio con l'Atletico Madrid. All'appello mancano Bonucci, che per via di una squalifica è indisponibile con la Croazia, e gli infortunati Andrea Pirlo, Alessandro Florenzi e Lorenzo Insigne, infortunatosi oggi in Fiorentina-Napoli. Resta a casa anche Thiago Motta. Conte, che ha bocciato Aquilani, Okaka e Gabbiadini, ha scelto anche il centrocampista del Genoa Andrea Bertolacci e l'italo-tedesco della Sampdoria Soriano. Sono stati collocati tra i centrocampisti Stephan El Shaarawy, tornato al gol in campionato dopo venti mesi, e Alessio Cerci che quindi potrebbero giocare come interni di centrocampo. Un'idea che Conte accarezza da tempo, Giovinco nel finale di Italia-Azerbaijan è stato schierato al fianco di Pirlo, Insigne avrebbe potuto occupare la stessa posizione. Tre dei nostri cinque attaccanti giocano all'estero, un record per il campionato italiano.
La lista dei convocati dell'Italia: portieri Buffon, Sirigu, Perin difensori Chiellini, Moretti, Ogbonna, Ranocchia, Rugani. centrocampisti Bertolacci, Bonaventura, Candreva, Cerci, Darmian, De Rossi, De Sciglio, El Shaarawy, Marchisio, Parolo, Pasqual, Soriano, Verratti. attaccanti Balotelli, Giovinco, Immobile, Pellé, Zaza.