video suggerito
video suggerito

Italia, la Lega “vieta” di convocare i big: ira di Conte, stage annullato

Niente stage per i calciatori di Juve, Roma, Lazio, Napoli e Fiorentina, impegnati nelle coppe europee: il c.t. azzurro infuriato cancella lo stage dell’8-10 febbraio.
A cura di Giuseppe Cozzolino
4 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Il braccio di ferro tra il commissario tecnico Antonio Conte e la Lega Calcio prosegue: ed ancora una volta, il punto di discordia sono gli stage della Nazionale, tanto ambiti dal commissario tecnico salentino ma puntualmente "osteggiati" dai club. E stavolta, è finita in bagarre vera e propria: i club di Serie A avevano infatti inizialmente dato il via libero per lo stage di Coverciano da tenersi tra l'8 ed il 10 di febbraio, ma ad una condizione, e cioè che i calciatori impegnati nei match europei (che si giocheranno in quel periodo) restassero nei rispettivi club.

In pratica, Conte non avrebbe potuto chiamare diversi giocatori considerati il fulcro della nazionale azzurra: in primis il blocco Juve, formato dalla retroguardia Buffon-Chiellini-Bonucci-Barzagli, nonché da Marchisio, Sturaro e Zaza. In misura minore, invece, sarebbero rimasti a casa i calciatori di Roma (in pole per una chiamata c'era Florenzi e De Rossi), Napoli (Insigne e Gabbiadini), Fiorentina (Astori e Bernardeschi) e Lazio (Cataldi, Candreva e Parolo).

Da qui, racconta la Gazzetta dello Sport, l'ira funesta di Antonio Conte che avrebbe deciso di annullare lo stage. Un altro passo in avanti verso un addio sempre più certo che avverrà all'indomani dell'avventura di Euro 2016. La Lega Calcio ha inoltre stabilito le date di inizio e fine della prossima serie A: il calcio d'inizio arriverà il prossimo 21 agosto 2016, per terminare il 28 maggio. La finale di Coppa Italia, altro punto "caldo" per Antonio Conte, si disputerà invece tra il 21 ed il 22 maggio 2017. Infine, resta aperto il discorso "sosta natalizio". Dopo che Maurizio Sarri, tecnico del Napoli, si era duramente scagliato contro una sosta abnorme che si vede solo il Italia tra i campionati top (che invece disputano ben tre giornate di campionato in quel periodo), la Lega Calcio ha deciso di affrontare la questione prossimamente.

4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views