video suggerito
video suggerito

Italia-Irlanda del Nord 3-0: Cassano protagonista nell’ultima gara qualificazione ad Euro 2012

A Pescara, l’attaccante del Milan segna al 23′, assist di De Rossi e splendida girata al volo, e al 55′. Il terzo gol è frutto di un’autorete. Gli Azzurri chiudono il girone di qualificazione ad Euro 2012 con otto vittorie e due pareggi. Meglio hanno fatto solo Spagna, Germania e Olanda.
A cura di Alessio Morra
273 CONDIVISIONI
cassano

All’Adriatico di Pescara l’Italia di Prandelli ha chiuso, vincendo contro l’Irlanda del Nord (3-0), le qualificazioni ad Euro 2012. Ritmi blandi nel primo tempo, rete splendida di Cassano. Più vivace la ripresa. Segna ancora Cassano, Taylor si supera in un paio di occasione, poi viene battuto dal suo compagno McAuley.

Prima della partita vengono premiati i centenari Azzurri. Ovvero, i quattro calciatori che hanno disputato più di cento partite con la Nazionale. Buffon, capitano, che oggi ha giocato la partita numero 110, il mitico Dino Zoff, capitano nell’82, Paolo Maldini e Fabio Cannavaro, l’eroe di Berlino. I nord irlandesi modesti tecnicamente, molti di loro giocano nella Championship (la Serie B inglese), s’impegnano. La prima vera occasione è sulla testa di Chiellini che, in seguito ad un calcio d’angolo, mette a lato, a pochi passi dall’esperto portiere Taylor. Il gol arriva al 23’. Ed è bellissimo. Gli irlandesi, che mantengono sempre la difesa alta, non pressano De Rossi, che serve un pallone splendido sul piede di Cassano, il barese colpisce al volo e supera Taylor. Gli irlandesi reagiscono. Al 27’ Buffon è bravissimo sul colpo di testo di McGivern. Un minuto dopo Balzaretti rischia il rigore su Little.

Italia-Irlanda del Nord - Qualificazioni ad Euro 2012

Pimpante l’Italia in avvio di secondo tempo. Montolivo ci prova, il suo destro finisce sul fondo. All’ottavo Cassano con un bel diagonale batte ancora il quarantenne Taylor. Al 10’ c’è l’esordio dell’oriundo Osvaldo, che prende il posto di Cassano. Il barese, ha segnato tre gol nelle ultime tre apparizioni in Azzurro, ha raggiunto Totti nella classifica dei cannonieri della Nazionale, entrambi hanno segnato nove gol. Finney, da poco entrato, si divora il gol dell’uno a due. Taylor si supera su Montolivo, poi nulla può sul compagno McAuley, goffo su un cross di Balzaretti. Sul 3-0. Standing Ovation per Buffon e per il suo sostituto, il portiere del Napoli, Morgan De Sanctis, che proprio a Pescara esordì diciottenne. La Serbia, con cui l'Italia ha pareggiato venerdì scorso a Belgrado, è stata battuta 1-0 dalla Slovenia non accede agli spareggi. Seconda nel nostro girone è l’Estonia, che per la prima volta giocherà i playoff.

Ecco il tabellino di Italia – Irlanda del Nord

Italia (4-3-1-2): Buffon (75’ De Sanctis); Cassani, Barzagli, Chiellini, Balzaretti; Montolivo, De Rossi, Pirlo; Aquilani (70’ Nocerino); Cassano (55’ Osvaldo), Giovinco. A disposizione: Maggio, Astori, Cigarini, Rossi. All. Prandelli

Irlanda del Nord (4-4-2): Taylor; Hodson, Baird, McAulley, McGivern; Evans, Norwood (74’ McLaughlin), Davis, Gorman (78’ McGinn); Little, Healy (66’ Feeney). A disposizione: Mannus, McCourt, Tuffey, Blayney. All. Worthington

Gol: 23’ Cassano, 53’ Cassano, 73’ Aut.McAuley.

273 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views