video suggerito
video suggerito

Italia-Inghilterra si giocherà allo Juventus Stadium

Il presidente della FIGC Carlo Tavecchio ha annunciato che il 31 marzo a Torino si disputerà l’amichevole di lusso tra Italia e Inghilterra.
A cura di Alessio Morra
18 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Lo Juventus Stadium ospiterà l’amichevole di lusso tra Italia e Inghilterra, che si disputerà martedì 31 marzo. La notizia l’ha data il presidente della FIGC Carlo Tavecchio, che negli ultimi giorni ha definito i dettagli con il sindaco del capoluogo piemontese Piero Fassino e con il club bianconero. Il match si disputerà tre giorni dopo la sfida di qualificazione all’Europeo con la Bulgaria, in cui Antonio Conte proverà con molti turni d’anticipo a blindare la qualificazione. La Federazione italiana e quella inglese hanno anche stabilito che tra il 2016 e il 2018 gli azzurri andranno a giocare un match amichevole a Wembley. La Nazionale torna a giocare nello stadio dei bianconeri dopo appena diciotto mesi. Nel settembre 2013 infatti l’Italia vinse in rimonta contro la Repubblica Ceca.

L’ultimo confronto in Brasile – L’Italia e l’Inghilterra si stanno sfidando con una continuità incredibile. Ad Euro 2012 gli azzurri, allora guidati da Prandelli, si imposero dagli undici metri contro l’Inghilterra, che si prese nel corso dell’estate una minima rivincita in un’amichevole disputata a Ginevra. Il 14 giugno scorso in Amazzonia l’Italia batté per 2-1 l’Inghilterra. Marchisio e Balotelli regalarono l’unica vittoria di quel brutto Mondiale agli azzurri.

Italia-Inghilterra spessissimo a Torino – É curioso notare come spesso l’Inghilterra sia venuta a giocare a Torino. L’ultima, delle venticinque sfide giocate sul territorio italiano, si è disputata al ‘Delle Alpi’, l’Italia vinse 1-0, decise Gattuso. A Torino gli azzurri batterono gli inglesi, sempre 1-0 (gol di Tardelli), anche in un match della fase a gironi di Euro ’80. E sotto la Mole l’Italia sfidò l’Inghilterra in un incontro valido per le qualificazioni ai Mondiali del ’78. Finì 2-0, gol di Bettega e Tardelli. Nel 1948 invece a Torino gli inglesi s’imposero addirittura per 4 a 0.

18 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views