Grave infortunio a De Silvestri: crociato rotto, fuori 6 mesi. Operazione riuscita

Intervento perfettamente riuscito. Il comunicato della Samp sulle condizioni di Lorenzo De Sivestri è un sospiro di sollievo per il calciatori e i tifosi liguri in ansia per le condizioni del difensore infortunatosi durante la sfida con la Croazia. "E' durato circa 60 minuti ed è perfettamente riuscito l’intervento programmato in artroscopia al quale è stato sottoposto stamane Lorenzo De Silvestri a Villa Stuart, Roma, in seguito all’infortunio al ginocchio destro riportato nella gara di qualificazione a Euro 2016 Croazia-Italia – si legge sul sito ufficiale del club blucerchiato -. Alla presenza del professor Claudio Mazzola, ortopedico di U.C. Sampdoria, e di un medico di fiducia dell’A.C.F Fiorentina, il professor Pier Paolo Mariani ha eseguito la ricostruzione del crociato anteriore, la sutura del menisco esterno e la plastica della capsula laterale del difensore romano – continua il comunicato -Già da domani, lunedì, sempre a Villa Stuart, Lorenzo De Silvestri avvierà il programma di trattamenti e di recupero fisioterapico".
L'infortunio nella sfida con la Croazia
Rottura del crociato anteriore e del menisco esterno. Gli esami diagnostici hanno avuto un esito ferale per Lorenzo De Silvestri, difensore della Sampdoria e della Nazionale. Lo scontro di gioco con Kovacic, avvenuto intorno alla mezz'ora del primo tempo della sfida con la Croazia, gli è stato fatale: la torsione impropria e l'eccessiva sollecitazione dell'articolazione hanno causato la lesione che lo costringerà a stare lontano dai campi per sei mesi. Un brutto colpo per il calciatore (pupillo di Mihajlovic), per il club ligure (tra operazione, riabilitazione e allenamento differenziato non tornerà disponibile prima di gennaio) e per lo stesso commissario tecnico Conte, già costretto a fare i conti con la sequenza di malanni muscolari che hanno decimato la rosa azzurra alla vigilia del doppio impegno internazionale.
De Silvestri è stato operato a Villa Stuart (a Roma), gli ultimi accertamenti svolti non offrivano soluzione differente. E le parole del dottor Castellacci, responsabile dello staff medico azzurro, nulla aveva lasciato presagire di buono: "De Silvestri? Ha subito un trauma distorsivo al ginocchio abbastanza violento – aveva ammesso nell'immediato dopo gara di Spalato -. Per come si è girato il ginocchio, c'è una certa preoccupazione". Preoccupazione legittima, alla luce dei riscontri effettuati.
Maledizione di fine stagione, a casa anche De Rossi
Il grave infortunio a De Silvestri va ad aggiungersi agli stop di Gigi Buffon (in dubbio alla vigilia per un problema al gomito) che ha riportato una ferita al ginocchio ("ci vorranno una decina di giorni per guarire", ha aggiunto Castellacci), Barzagli, Verratti, Zaza e De Rossi (tutti bloccati da noie di natura muscolare), con il romanista che è stato costretto – come gli altri – a lasciare il ritiro della Nazionale. "Nel tardo pomeriggio – si legge sul sito della Federcalcio – al termine della sessione differenziata di lavoro, Daniele De Rossi, in accordo con lo staff medico azzurro che ne ha verificato l'indisponibilità per la gara di Ginevra, ha fatto rientro a casa". Una stagione lunga, durissima che ha messo a dura prova le pedine a disposizione del ct.