Italia, Conte perde i pezzi: dopo Verratti anche De Rossi ko

La sfida contro la Croazia che è di valore capitale per proseguire senza patemi il cammino verso le qualificazioni europee inizia sotto una cattiva stella. La Nazionale di Conte sta perdendo i pezzi a centrocampo e il CT dovrà fare di necessità virtù per inventarsi una squadra comunque competitiva e pronta a strappare in ogni modo un risultato positivo. Dopo Marco Verratti, che questa mattina ha lasciato il ritiro di Coverciano, si è fermato infatti anche Daniele De Rossi per un infortunio nel corso dell'ultimo allenamento.
Doppio ko – Niente di grave per il centrocampista giallorosso che si è così autoescluso dalla lista dei 23, della quale non fanno parte anche Acerbi, Bonaventura e Matri. Capitan futuro sarà regolarmente però sul charter che porterà oggi pomeriggio la Nazionale di Conte a Spalato per sostenere la rifinitura sul terreno di gioco dello Stadio Poljud che domani ospiterà il match con la Croazia valido per le qualificazioni a Euro 2016. Accertamente negativi per De Rossi con lo staff medico che dopo aver sentito anche la Roma, ha deciso comunque di portare con sé il giocatore. Un colpo di sfortuna per gli Azzurri che contro i croati dovranno anche battere la cabala e la tradizione negativa.
Tradizione negativa – Negli 8 confronti ufficiali contro l'Italia, infatti, la Croazia è in vantaggio per 3 successi ad 1, con 4 pareggi. Ma uno spiraglio nelle statistiche c'è perché gli incroci in terra croata sono invece soltanto 2 ed entrambi sono finiti in pareggio: 1-1 nell'ottobre 1995 (qualificazioni ad Euro '96) e 0-0 nell'aprile 1999 (qualificazioni ad Euro 2000). A giocare a favore dell'talia c'è anche il fatto che il team azzurro è ancora imbattuto nell'era-Conte, tra partite ufficiali e gare amichevoli: 5 vittorie e 3 pareggi in 8 incontri disputati.
Numeri a favore – L'Italia è anche imbattuta, in gare di qualificazione agli Europei da 25 incontri consecutivi, per un bilancio di 20 successi e 5 pareggi. Un buon viatico se si pensa che l'ultimo k.o. risale al 6 settembre 2006, 1-3 a Parigi, contro la Francia. Dirige l'inglese Atkinson, classe 1971, internazionale dal 2006, giudicato assieme al connazionale Clattenburg il miglior arbitro della Champions League . E' all'esordio con la nazionale croata, conta ben 6 precedenti con l'Italia, il cui bilancio è – finora – di 3 vittorie, 2 pareggi ed 1 sconfitta.