video suggerito
video suggerito

Italia-Brasile, l’ultima vittoria azzurra con Pablito Mundial (VIDEO)

La Nazionale non batte la Seleçao dal 1982, quando al Sarrià di Barcellona Paolo Rossi la schiantò con una tripletta.
A cura di Maurizio De Santis
6 CONDIVISIONI
Video thumbnail
vittoria mondiale dell'italia nel 1982

Italia-Brasile di giovedì prossimo sarà solo un'amichevole, ma il fascino del match prescinde dalla posta in palio. L'epica del calcio racconta di 9 titoli Mondiali in due. Scova dagli angoli della memoria l'eroismo di Mezza nel '38, le perle di Pelè che a Messico '70 fece polpette della ‘giovane Italia', l'esplosione di Pablito nel 1982, le lacrime di un duro come Baresi a Usa '94. E poi, ancora, tocchi di classe, parabole velenose, tiri a effetto, contrasti in mediana, maglie strappate, il fiato di Gentile sul collo dei funamboli carioca. Ricordi virati seppia, per chi ha i capelli bianchi e ai nipotini può raccontare d'aver visto ‘o Rey arrampicarsi in cielo. Colorati d'azzurro in mezzo a un mare di giallo oro, per i 40enni di oggi che azionano il rewind e riportano la sequenza videoclip fino a Paolo Rossi (coinvolto nel pasticciaccio brutto di partite vendute e scommesse): reduce da una squalifica di 2 anni, diventa il nostro eroe Mundial. In una fumata di pipa svanì tutto: puniti i carioca, le reni spezzate ai ‘teteschi di Germania' e poi finì con una partita di scopa a bordo dell'aereo che conduceva la Nazionale in Italia con la benedizione del Presidente partigiano Pertini. Per Zico quella gara persa 3-2 rappresenta ancora un trauma. A Falcao viene la pelle d'oca quando la rammenta. Pure noi, però, le abbiamo buscate ma l'onore delle armi non è mai mancato.

Da Pelè al '78. Nelle 14 sfide giocate finora il Brasile guida con 7 vittorie contro 5 e sono oltre 30 anni che gli azzurri non riescono a prevalere. Si comincia il 16/6/1938 a Marsiglia: Colaussi e Meazza su rigore, per un 2-1 che spiana la strada verso il secondo titolo. Dopo 18 anni doppia amichevole tra aprile e luglio 1956: a San Siro trionfo azzurro 3-0 con doppietta di Virgili, al Maracanà 2-0 per i brasiliani che allestiscono la squadra del doppio titolo che già annovera Gilmar, Djalma e Nilton Santos e il sontuoso regista Didi. Ancora 3 sberle per il Brasile a Milano nel 1963 nella gara in cui Trapattoni oscura Pelé. La ‘perla nera' e una Seleçao da favola diventano un incubo per l'Italia il 21 giugno 1970: 4-1 per i verde oro nella finale dell'Azteca. Gol pesanti anche nella finalina 1978 che il Brasile si aggiudica 2-1 con Nelinho e Dirceu e papere di Zoff.

Ci vendica Pablito. Nel 1982 il tris vincente calato da Pablito il 5 luglio a Barcellona punisce Socrates e Falcao. Da allora l'Italia non sa più vincere: Cruz regala l'1-0 a Bologna nel 1989 contro gli azzurri di Vicini, Baresi e Baggio avviati verso Italia '90. Proprio i due azzurri più titolati sono protagonisti in negativo nell'esperienza Sacchi culminata nella finale di Pasadena 1994: decisivi gli errori dal dischetto. Poi ancora amichevoli: 3-3 a Lione 1997. Gli azzurri trainati da Del Piero si portano sul 3-1, poi Ronaldo e Romario fissano il pari. Poi il doppio ko nel 2009: 2-0 a Londra in febbraio (Elano e Robinho) e 3-0 nella Confederation Cup a Pretoria in giugno con doppietta di Luis Fabiano e autorete di Dossena.

6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views