Italia, anche Lippi sta con Conte: “L’entusiasmo è fondamentale”

Lui ne sa qualcosa, in quella notte di Berlino del 2006 l'entusiasmo era alle stelle e il sogno si avverò portando l'Italia sul tetto del Mondo per la quarta volta nella sua gloriosa storia internazionale. Da quel momento però, il declino. Che arrivò subito con lo stesso CT in panchina, Marcello Lippi per l'avventura in SudAfrica nel 2010 che culminò con una eliminazione precoce ai giorni della prima fase e che è continuata nell'edizione di quest'anno, in Brasile, con alla guida Cesare Prandelli e una Nazionale ‘sculacciata' da Costa Rica e Uruguay ed eliminata in prima fase in due edizioni consecutive della Coppa del Mondo. Adesso, però, l'ex Ct campione del Mondo elogia il lavoro intravisto nella nuova gestione Conte che ha esordito vincendo e convincendo contro l'Olanda in amichevole e che dovrà ripetersi per forza di cose nel match valido per le qualificazioni europee con la Norvegia.
Porte aperte a Conte e a un'Italia che diverte
L'attuale tecnico del Guangzhou Evergrande in una intervista al sito ufficiale della FIGC esprime tutto il suo entusiasmo per la nuova scelta tecnica che ha portato Antonio Conte, suo ex giocatore, alla guida della Nazionale italiana : "Sono molto contento, per Antonio e per tutti, per i ragazzi, per l'ambiente, per il calcio italiano che aveva bisogno di una scossa di fiducia. Conte ha riportato entusiasmo, credo che questo possa essere detto, senza affrettare i giudizi, bravo Antonio per questo bel debutto. I giovani sono fondamentali, da affiancare ai giocatori più esperti in Nazionale. È la storia del calcio che lo insegna. Io ho avvertito, sia pur da lontano, la partecipazione, la disponibilità e la voglia di riscattare il Mondiale e di rimettersi in marcia da parte dei giocatori e di tutto il gruppo – ha aggiunto – Un bel segnale, è importante ed è necessario che sia così".