video suggerito
video suggerito

Irlanda, Damien Duff torna e devolve in beneficenza il suo ingaggio

Il centrocampista offensivo, ex Chelsea, torna in patria dopo 20 anni e firma un contratto di 18 mesi con lo Shamrock Rovers. Un’operazione di mercato che, grazie al cuore dell’irlandese, servirà anche ad aiutare le persone meno fortunate.
A cura di Alberto Pucci
2 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Sognava da molto tempo un suo ritorno in Irlanda, e ora che il suo desiderio si è materializzato Damien Duff si gode gli applausi dei suoi nuovi tifosi: quelli dello Shamrock Rovers. Quello dell'irlandese, due volte campione d'Inghilterra con il Chelsea e già nazionale irlandese, è stato un ritorno alla base particolarmente "rumoroso". E non solo per la qualità e l'esperienza che il 36enne di Ballyboden saprà garantire al club più titolato d'Irlanda (17 campionati e 24 coppe nazionali, vinte nella sua storia). Il passaggio di Damien Duff allo Shamrock Rovers ha conquistato le prime pagine dei giornali britannici, anche per la decisione del giocatore di devolvere interamente il suo ingaggio ad un ente di beneficenza che, nei prossimi giorni, verrà scelto dallo stesso centrocampista. Duff dopo l'esperienza in Australia, torna così a giocare in Europa e, più precisamente, in Irlanda: "Sono molto eccitato per questo trasferimento – ha dichiarato al sito ufficiale dello Shamrock Rovers – Sono davvero impaziente di tornare in campo, anche se dovrò aspettare ancora un po' a causa di un infortunio".

Un ritorno in grande stile – Dopo più di 100 partite con la nazionale irlandese, con la quale ha giocato anche la Coppa del Mondo del 2002, Damien Duff torna in Irlanda dopo una carriera spesa più che altro in Premier League. Blackburn, Chelsea, Newcastle e, infine, Fulham. Un poker di squadre britanniche, prima di volare a Melbourne: "Ho lasciato l'Irlanda 20 anni fa per andare a fare carriera in Inghilterra, e ora è bello essere quì di nuovo – ha aggiunto Duff – Non sono tornato per fare lo spettatore, anzi. Ho intenzione di dare il mio contributo positivo per il campionato dello Shamrock Rovers. Sono molto grato al club per avermi dato la possibilità di tornare. Non solo ho la possibilità di giocare ancora in Irlanda, ma ho anche l'opportunità di farlo nel più grande club del paese. Sono molto ansioso di tornare a giocare con regolarità".

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views