video suggerito
video suggerito

Iran-Nigeria e Ghana-Usa pagelle Fantacalcio Mondiali: voti Gazzetta e Corsport

L’analisi delle altre due partite disputate ieri, in ottica fantacalcio e la rassegna stampa delle pagelle tratte da Gazzetta e Corriere dello Sport.
A cura di Mirko Cafaro
10 CONDIVISIONI
Immagine

Dopo dodici partite del Mondiale brasiliano, ecco il primo pareggio. E che pareggio: scialbo e triste, come poche cose viste sinora nella manifestazione verdeoro. Iran e Nigeria si dividono la posta in palio fermandosi sullo 0-0. Anche a margine di una gara del genere, però, c'è una storia da raccontare. E' la storia Carlos Queiroz, commissario tecnico dell'Iran ed ex ct del Portogallo (oltre che assistente di Ferguson al Manchester United). Il tecnico è riuscito a condurre la sua squadra al primo punto della rassegna, nonostante una squadra decisamente inferiore agli avversari. Basti guardare i nomi: sei giocatori della formazione titolare militano nel campionato nazionale, due in quello del Kuwait e altri sono riserve in squadre europee. Dall'altra parte la Nigeria vanta pedine di primo piano, basti pensare a Enyeama – non a caso migliore in campo -, Mikel, Onazi della Lazio, Emenike e tanti altri ancora. Nomi che, tuttavia, non hanno permesso di rimediare all'endemica difficoltà nel trovare la porta degli africani.

Ben altra storia nel match disputato in notturna – per quanto riguarda il fuso europeo – tra Ghana e Stati Uniti. La formazione a stelle e strisce, allenata da Klinsmann, ha trovato subito il gol dopo meno di un minuto con Dempsey; a seguire ha controllato il match, ma quando i tre punti sembravano acquisiti ecco il pareggio di Ayew a tempo quasi scaduto. Ci ha pensato Brooks in pieno tempo di recupero a ristabilire il vantaggio e a regalare inattese possibilità di passaggio del turno agli americani che, tuttavia, devono fare i conti con la pesante defezione di Altidore. Andiamo, dunque, a dare un'occhiata più nel dettaglio alle prestazioni individuali attraverso la rassegna stampa delle pagelle di Gazzetta e Corriere dello Sport.

IRAN-NIGERIA – Giornali molto discordanti nelle pagelle soprattutto dell'Iran. L'unico voto simile riguarda Nekounam (6), per il resto divergenze marcate nel caso di: Hajsafi (6.5 dalla Gazza e 5 dal Corriere), Heydary (7 e 5.5), Timotian (7 e 5.5), Montazeri (7 e 6), Hosseini (7 e 6), Pooladi (7 e 6). Più contenute nel caso di: Dejagha (6.5 e 6), Haghihi (6.5 e 6), Sadeghi (6.5 e 6). Per quanto riguarda la Nigeria, invece, giornali concordi nel caso di: Enyeama (6.5), Ambrose, Oshaniwa, Oboabona, Omerouo (6). Differenze meno significative rispetto all'Iran per i voti di: Yobo (5.5 e 6), Mikel (6 e 5.5), Onazi (5.5 e 6), Azeez (5 e 5.5), Odemwingie (6 e 5.5), Musa (5 e 6), Emenike (5 e 5.5), Moses (4.5 e 5), Ameobi (6.5 e 6).

GHANA-STATI UNITI – Il Corriere ha chiuso il giornale prima della conclusione della partita. Di conseguenza sono disponibili solo le pagelle della Gazzetta. Nel Ghana voti positivi per: A. Ayew, A. Gyan (6.5), Muntari, Atsu (6). Insufficienti: Mensah (4.5), Kwarasey, Opare, Boye, K. Asamoah, Essien, J. Ayew, Boateng (5), Rabiu (5.5). Nel caso degli Stati Uniti, migliore in campo Howard, al pari di Brooks (7.5), seguito da Cameron, Dempsey (7), quindi Johnson, Beasley, Bedoya, Beckerman, Jones, Bradley (6.5) e infine Beasler, Zusi, Altidore, Johansson (6).

10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views