Iran, la Nazionale avrà per la prima volta un capitano cristiano

Per la prima volta in 95 anni di storia la Nazionale di calcio dell'Iran avrà un capitano che professa la religione cristiana. Dopo il ritiro della grande gloria Nekounam, ex centrocampista dell'Osasuna, musulmano la fascia sarà sicuramente affidata al giocatore di origini armene Andranik Teymourian, come confermato dalle indiscrezioni raccolte dall'agenzia di stampa ISNA. Quest'ultimo, cristiano-ortodosso, dovrà dunque diventare il nuovo trascinatore in campo della squadra che nella sua bacheca può vantare 3 Coppe d'Asia e 4 Coppe D'Asia Occidentali, oltre la qualificazione a 3 fasi finali dei Mondiali, ultima di queste a quello brasiliano della scorsa estate. Teymourian, classe 1983, è un centrocampista difensivo che milita in patria nel Tractor Sazi Tabriz Football Club, club che occupa il secondo posto nel massimo campionato. Nella sua carriera può vantare numerose esperienze anche in Europa.
La carriera del nuovo capitano della Nazionale iraniana. Dopo aver indossato le casacche di Oghab e Aboomoslem è volato oltremanica in Inghilterra dove tra alti e bassi ha disputato diverse stagioni con Bolton, Fulham e Barnsley. Nel 2010 il ritorno in patria dove è rimasto per concludere la sua carriera. L'esordio in Nazionale è arrivato nel 2005 e da allora Teymourian ha collezionato quasi 80 presenze e 5 reti conquistando anche un altro record, ovvero quello di essere stato il primo calciatore cristiano a prender parte alla fase finale di un campionato del mondo con la Nazionale di calcio, 28 anni dopo Eskandarian. Il giocatore destinato a diventare il nuovo capitano dell'Iran ha già indossato la fascia durante l'amichevole contro la Svezia, conclusasi sul 3-1 per Ibra e compagni, quando è subentrato proprio a Nekounam.