Inter-Chievo 1-1, Nagatomo salva Mazzarri e pareggia il vantaggio di Paloschi

L'Inter pareggia in casa contro il Chievo Verona e rischia di dire addio prematuramente al sogno di tornare a giocare la Champions League nella prossima stagione: adesso, il terzo posto è lontano ben 10 punti. Undici, se si considera che il Napoli è in vantaggio negli scontri diretti dopo il 4-2 inflitto ai nerazzurri al San Paolo. Insomma, ci vorrà un girone di ritorno più che eccezionale per rimontare un vantaggio in doppia cifra agli Azzurri. Clivensi, invece, che possono sorridere: il pareggio smuove la classifica e permette ai gialloblu di agganciare a quota 17 il Sassuolo, lasciando al Bologna il terzultimo posto che vuol dire retrocessione, anche se il vantaggio è di un solo punto. Ma il Bologna domenica ospiterà il Napoli, mentre il Chievo ospiterà il Parma. Insomma, un giro di boa soddisfacente per il Chievo.
L'inizio del match è stato di marca clivense, che dopo otto minuti erano perfino passati in vantaggio: Dramè e Thereau fanno quel che vogliono sulla sinistra e servono poi Paloschi che controlla, entra in area e con un bel destro a giro sul secondo palo trafigge Handanovic. Il vantaggio del Chievo dura però solo quattro minuti: Alvarez penetra in area dalla destra, fa fuori Hetemaj e mette al centro per Nagatomo che sigla il pari. Passano due minuti ed avviene l'episodio chiave del match: Nagatomo va di nuovo in gol, ma l'arbitro Tommasi annulla per fuorigioco. Protesta l'Inter e forse con giusta ragione: dalle immagini, sembra infatti che il giapponese sia tenuto in gioco da Dramè. La partita, a quel punto, perde d'intensità anche se nel finale è Thereau a divorarsi il gol del vantaggio: il francese ruba palla a centrocampo, si invola fino al limite dell'area nerazzurra e piazza un destro a giro che solo una deviazione di stinco di Juan Jesus toglie dallo specchio della porta.
Nella ripresa, Mazzarri le prova tutte per vincere e lancia sia Milito per Cambiasso, sia Taider per Kuzmanovic, che Botta per Campagnaro. Ma il Chievo è formazione coriacea, che difende bene il pari ed anzi prova a pungere in contropiede. Ci prova ancora Thereau dai 20 metri, ma ancora una volta è Juan Jesus a deviare in angolo. Poi, su errore di Kuzmanovic, ancora il francese riesce ad innescare Paloschi che entra in area e riserve il francese, il cui tiro finisce però sul fondo. L'occasione migliore per l'Inter capita invece a Ricky Alvarez, che riceve di tacco da Diego Milito e prova il sinistro, su cui Puggioni si esalta coi pugni. Nel finale, ordinaria amministrazione da una parte e dall'altra, con l'Inter che non riesce a sfondare e per il Chievo è un punto d'oro. Piove sul bagnato per Mazzarri: dopo appena sei mesi, la sua panchina inizia già a traballare.