Inghilterra, Southgate lascia fuori Rooney per le sfide con Scozia e Francia

I pochi minuti giocati a Stoccolma, in occasione della finale di Europa League, non sono bastati a Wayne Rooney per convincere Gareth Southgate. Il commissario tecnico della nazionale inglese, ha infatti lasciato fuori l'attaccante del Manchester United, per i prossimi impegni contro Scozia e Francia: la prima in programma ad Hampden Park il 10 giugno e valida per le Qualificazioni ai Mondiali 2018, la seconda amichevole di lusso fissata per il 13 in casa dei transalpini. Nonostante figuri ancora come il miglior marcatore di sempre nella storia della nazionale dei "Tre Leoni" con 53 gol, Rooney continua ad essere un "caso" per molti tifosi e per buona parte della stampa. Il rapporto tra il giocatore e il tecnico, continua ad essere freddo e a nulla sono servite le parole del ct di qualche settimana fa: "Wayne è assolutamente nei miei pensieri. Non capisco perché si parli d'addio. Non c'è alcun motivo di pensare che abbia finito il suo lavoro in nazionale".
La fiducia di Mourinho
Se per le gare contro Lituania e Germania era stato decisivo il suo infortunio, ora per queste due nuove sfide si tratta semplicemente di una scelta tecnica. Una decisione che, ovviamente, non ha fatto dormire l'ex "Wonder Boy" dello United: reduce da un gesto di solidarietà da campione, nei confronti delle famiglie colpite dal tragico attentato di Manchester. Inseguito da alcuni ricchi club cinesi, Rooney dovrà ora riflettere attentamente sul suo futuro. Arrivato all'età di 31 anni, l'attaccante potrebbe dunque lasciare Manchester e tentare nuove sfide, anche se Mourinho gli ha lasciato una porta aperta: "Per noi è un giocatore importante – ha detto lo "Special One", dopo la vittoria dell'Europa League – Spero di vederlo qui anche la prossima stagione e se rimane sono felice".
I 25 convocati per le sfide con Scozia e Francia
Portieri: Jack Butland (Stoke), Fraser Forster (Southampton), Joe Hart (Torino), Tom Heaton (Burnley).
Difensori: Ryan Bertrand (Southampton), Gary Cahill (Chelsea), Nathaniel Clyne (Liverpool), Aaron Cresswell (West Ham), Ben Gibson (Middlesbrough), Phil Jones (Man Utd), Chris Smalling (Man Utd), John Stones (Man City), Kieran Trippier (Tottenham), Kyle Walker (Tottenham).
Centrocampisti: Dele Alli (Tottenham), Eric Dier (Tottenham), Adam Lallana (Liverpool), Jesse Lingard (Man Utd), Jake Livermore (West Brom), Alex Oxlade-Chamberlain (Arsenal), Raheem Sterling (Man City).
Attaccanti: Jermain Defoe (Sunderland), Harry Kane (Tottenham), Marcus Rashford (Man Utd), Jamie Vardy (Leicester)
.