video suggerito
video suggerito

Inghilterra, ritirata la patente a José Mourinho per eccesso di velocità

Brutta avventura per l’allenatore del Chelsea che, per aver superato di poco il limite su una strada in periferia di Londra, rimarrà a piedi fino al prossimo dicembre. Al portoghese anche una multa di 1250 euro.
A cura di Alberto Pucci
1 CONDIVISIONI
Video thumbnail
during the Barclays Premier League match between West Bromwich Albion and Chelsea at The Hawthorns on May 18, 2015 in West Bromwich, England.
during the Barclays Premier League match between West Bromwich Albion and Chelsea at The Hawthorns on May 18, 2015 in West Bromwich, England.

A pochi giorni dalla fine della Premier League, l'Inghilterra intera tira un sospiro di sollievo: qualcuno che può fermare José Mourinho esiste. Il problema, però, è che questo "qualcuno" non è un calciatore o un allenatore, ma bensì un poliziotto. Dal Regno Unito, infatti, rimbalza la notizia del ritiro della patente all'allenatore portoghese: beccato dalla polizia inglese dopo un controllo nel Surrey. Il manager del Chelsea, secondo i dati rilevati dalla pattuglia, nel settembre del 2014 avrebbe viaggiato su una strada di Esher, alla periferia di Londra, al di sopra della velocità consentita. La sua Jaguar, infatti, correva a 60 miglia orarie, quando il limite stabilito è di 50. Chiamato davanti al giudice, lo "Special One" si è dichiarato colpevole nella prima udienza, nonostante non fosse presente in tribunale. Come riportato dal "Sunday Mirror", la sentenza è arrivata con qualche mese di ritardo: sei mesi di sospensione della patente e 910 sterline (1250 euro) di multa.

La brutta notizia, che lascerà a piedi Mourinho fino a Natale, segue quella del presunto fidanzamento della figlia Matilde con il leader degli One Direction, Nial Horan. I due, infatti, sono stati "paparazzati" alcuni giorni fa all'uscita del "Libertine", una famosa discoteca londinese, mentre salivano insieme su un'autovettura. Il gossip ha, ovviamente, fatto subito il giro di tutta l'Inghilterra irritando non poco papà José: stizzito dalla frequentazione della figlia e dal clamore mediatico. I ben informati parlano di una semplice amicizia, dovuta magari alla passione per il "football" da parte del cantante e dalla frequentazione del centro sportivo del Chelsea, da parte di Horan. Il "front-man" della band famosa in tutto il mondo, nei mesi scorsi, aveva infatti seguito un programma di recupero (dopo un'operazione al ginocchio) proprio nella splendida struttura diretta dal portoghese.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views