video suggerito
video suggerito

Inghilterra, il celebre fisico Hawking svela la formula per vincere i Mondiali

Il genio di Oxford, dopo aver analizzato la storia dei Mondiali, ha tracciato la rotta che la Nazionale di Hodgson dovrà seguire per arrivare in fondo a Brasile 2014.
A cura di Marco Beltrami
45 CONDIVISIONI
Immagine

Né Rooney, né Gerrard, né Lampard. L’arma in più dell’Inghilterra in vista degli ormai imminenti Mondiali brasiliani è Stephen Hawking, il celebre fisico, matematico, cosmologo e astrofisico britannico. Quello che è considerato un vero e proprio genio con un quoziente intellettivo quasi pari a quello di Albert Einstein e Isaac Newton, è anche un grande appassionato dello sport più bello del mondo. A tal proposito il pluripremiato professore classe ’42, sulla base dell’analisi della storia dei Mondiali, ha provato a sviluppare una formula che possa permettere alla Nazionale del suo Paese di salire sul tetto del mondo nella kermesse brasiliana.

La storia insegna. Hawking sulla base dei dati di tutti i Campionati del Mondo disputati, ha affermato che: “La Nazionale inglese avrà maggiori possibilità di battere l'Uruguay se a dirigere la gara sarà un arbitro europeo. Loro sono più in sintonia con il gioco inglese e sopportano meno i giocolieri come Suarez. L'Inghilterra ha poi vinto il 63% delle gare arbitrate da fischietti europei, solo il 38% con quelli di altri continenti".

I problemi dell'Inghilterra. La Nazionale dei 3 Leoni è inserita nel Gruppo D con Italia, Uruguay e Costa Rica e non avrà vita facile soprattutto a causa della differenza ambientale tra Brasile e Inghilterra. A tal proposito Hawking ha evidenziato che: "Un aumento della temperatura di cinque gradi diminuirà del 59% le possibilità di vittoria. Come tutti gli animali anche i giocatori inglesi hanno bisogno del loro habitat, essere vicini a casa riduce l'impatto negativo delle differenze culturali e del fuso orario".

I punti di forza. Le buone notizie invece per la squadra di Hodgson arrivano dalla possibilità di affidarsi ad un modulo più competitivo secondo il genio britannico che ha indirettamente consigliato il Ct inglese: “Contrariamente all'opinione popolare la presenza delle Wags è irrilevante. Sotto il profilo tecnico invece il 4-3-3 darebbe più possibilità del 4-4-2. Inoltre i giocatori inglesi fanno meglio quando giocano con maglie colorate piuttosto che con quella bianca". In conclusione Hawking si è concesso, una delle sue proverbiali battute che hanno contribuito negli anni a renderlo ancor più amato dalla popolazione inglese: “Io sono più qualificato del polpo Paul in fatto di pronostici".

45 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views