video suggerito
video suggerito

Infortunio a Destro della Roma, Cerulli: “Ricaduta in Nazionale Under 21”

Il professore che ha operato di meniscectomia l’attaccante ne spiega il calvario: “Non ha mai rischiato la carriera”
A cura di Maurizio De Santis
8 CONDIVISIONI
mattia destro attaccante della roma

Un infortunio da incubo per Mattia Destro: operato al ginocchio di meniscectomia nello scorso mese di gennaio, tornato in campo ad aprile e poi bloccatosi all'Europeo Under 21. Ora che il calvario sembra alla fine, si prepara al rientro in campo. Non adesso, non ancora: serviranno un altro paio di mesi. Meglio non pensarci, per scaramanzia e perché il pragmatismo della ragione ha preso, da tempo, il sopravvento sull'ottimismo del cuore. A parlare è il professore Giuliano Cerulli che, ai microfoni di ReteSport, ha ripercorso le tappe delle cure a cui è stato sottoposto l'attaccante della Roma. "Si è infortunato di nuovo in Nazionale – ha ammesso lo specialista -. L'operazione era andata benissimo e la Roma non ha sbagliato nulla nella sua rieducazione".

La visita a Barcellona. "E' stato controllato dal dottor Cugat, è un mio amico e l'ho sentito. Basta un movimento anche banale per risvegliare il problema, è per questo che i colleghi della Nazionale lo hanno fermato – racconta ancora Cerulli -. Chiamarlo infortunio è troppo generico perché basta anche un cambio di direzione per avere un risentimento dell'articolazione. Non è stato rimesso in campo per battere record, non c'è stata fretta. Se Destro avesse avuto degli elementi per accorgersene, sarebbe immediatamente tornato in Italia. Il gonfiore, il risentimento, è arrivato dopo e ha costretto il calciatore, d'accordo con lo staff dell Nazionale, a interrompere l'attività sportiva".

Non rischia la carriera. "Cugat ha detto che non c'erano elementi tali da compromettere anche in futuro l'attività del calciatore. Non ha mai rischiato la carriera. In nessuna parte del mondo può esistere un intervento alternativo, al massimo ne esistono di aggiuntivi, se nascono delle complicazioni associate che, nel caso di Mattia, non c'erano".

La replica dello staff dell'Under 21. Il professor De Carli: "Durante la permanenza di Mattia con l'Under 21 per gli Europei in Israele non c'è stato nessun nuovo infortunio né ricaduta. Sia l'atleta, sia i sanitari della Roma, mi hanno riferito di numerosi episodi di gonfiore, ma Destro era giunto in ritiro condizioni che non ne controindicavano la sua permanenza. In accordo con i medici sociali, è stato impegnato in allenamenti differenziati, un programma di recupero fisioterapico e soltanto per frazioni di partita. Mattia ha lasciato il ritiro dopo gli Europei con un ginocchio ed un tono muscolare in condizioni migliori di quelle con le quali è arrivato".

8 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views