video suggerito
video suggerito

Incognita Coppa d’Africa per il fantacalcio: la lista di chi parte a gennaio

Tra le incognite di quest’edizione del fantacalcio, anche la Coppa d’Africa in programma a gennaio che costringerà i convocati a saltare tra le 3 e 5 partite. Tanti i nomi eccellenti, soprattutto per Juve e Roma.
A cura di Mirko Cafaro
17 CONDIVISIONI
Video thumbnail

C'è una grande incognita che grava sull'edizione 2016-2017 del fantacalcio: come ogni biennio, infatti, i fantallenatori devono guardarsi anche dalla Coppa d'Africa in programma a gennaio e che porterà i convocati a saltare dalle tre alle cinque partite, a seconda dell'avanzamento nella competizione delle rispettive nazionali. Quest'anno marcheranno visita nazioni di rilievo come Nigeria, Sudafrica e Libia, non qualificate, ma ciononostante si registreranno defezioni di primo piano.

Immagine

Tra le più colpite, la Juventus che con ogni probabilità dovrà fare a meno del ghanese Asamoah, del gabonese Lemina e del marocchino Benatia, titolari inamovibili in quest'avvio di stagione che costringeranno i bianconeri a correre ai ripari con un occhio al mercato (determinante a quel punto l'arrivo di un innesto in mediana, a partire dall'affare mancato Witsel).

Non andrà meglio al Napoli, che dovrà fare a meno di mezza difesa titolare per effetto delle sicure convocazioni del senegalese Koulibaly e dell'algerino Ghoulam; problemi anche per la Roma che perderà l'egiziano Salah, miglior realizzatore dei giallorossi nell'ultimo campionato, mentre sull'altra sponda del Tevere sarà Keita Balde – che sembra prossimo a un ricongiungimento con la società – a dover rispondere alla chiamata del Senegal. Tra gli altri titolari in ordine sparso, l'Atalanta vedrà partire l'ivoriano Kessié, protagonista di un grande exploit in quest'avvio di stagione, e l'altro senegalese Dramé; il Bologna perderà i due terzi di centrocampo con le partenze di Taider e Donsah per rispondere alle chiamate di Algeria e Ghana, l'Udinese farà a meno di Badu (Ghana) e Wague (Mali), Sassuolo e Torino di Duncan e Acquah (Ghana).

Non ricoprono ruoli di primo piano, ma sono comunque tasselli importanti per i rispettivi allenatori, anche gli altri possibili partenti per la Coppa d'Africa. Più nel dettaglio si tratta di: Mbaye (Bologna), Mesbah (Crotone), Dioussé (Empoli), Babacar, Diakhate (Fiorentina), Cissokho, Cofie, Gakpé (Genoa), Gnoukouri, Yao (Inter), El Kaddouri (Napoli), Embalo (Palermo).

17 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views