video suggerito
video suggerito

Inchiesta del Telegraph sul Ghana: “Combina amichevoli truccate”

Un video realizzato dai reporter del Telegraph alimenta lo scandalo delle presunte amichevoli truccate che ha investito il presidente della Federcalcio del Ghana.
A cura di Maurizio De Santis
19 CONDIVISIONI
 
Immagine

Prima i dossier tirati fuori dai cassetti dal Sunday Time che gettano ombre sulla Fifa, adesso il servizio-inchiesta realizzato dal Telegraph con il programma Dispatches di Channel 4: il reportage solleva un polverone sulla Federcalcio del Ghana, nazionale impegnata al Mondiale in Brasile. Nulla c'entrano le gare della Coppa, s'affretta a chiarire il giornale inglese, laddove la selezione africana è ancora in corsa per la qualificazione agli ottavi di finale nonostante la sconfitta contro gli Stati Uniti al debutto e il pareggio (2-2) contro la Germania. Lo scandalo è relativo alla presunta gestione (occulta) da parte del presidente federale, Kwesi Nyantakyi, che avrebbe accettato offerte particolari: ovvero, che la la squadra delle ‘stelle nere' giocasse partite amichevoli truccate. La smentita è stata immediata e decisa, soprattutto a causa delle accuse molto pesanti di complicità con organizzazioni che alimentano il giro delle scommesse clandestine.

Il video del Telegraph che accusa il presidente Kwesi Nyantakyi

Nel video che mette nei guai il presidente della Federcalcio ghanese, Kwesi Nyantakyi, viene documentato l'incontro – avvenuto a Miami – con alcuni giornalisti, nei panni di agenti inviati da una società d'investimenti. I reporter avevano il compito di contrattare e stipulare la combine in base a una cifra di 170mila dollari. Incontro avvenuto per la mediazione dell'agente Fifa Christopher Forsythe e del dirigente federale, Obed Nketiah. Questi ultimi, denunciati dalla Federcalcio ghanese come si legge in una nota.

19 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views