Il derby di Roma lo vinceranno i giallorossi: lo dicono i numeri e i precedenti

Febbre da derby – Per capire e comprendere a pieno cosa significa il derby per i romani, bisognerebbe vivere nella città più bella del mondo. Tra sfottò da bar, dichiarazioni fuori luogo, notizie sparate in prima pagina dalla stampa locale e le "famose" radio sportive che amplificano la passione delle due curve, a volte, anche la stessa Roma (intesa come città) fa fatica a contenere e giustificare un tifo che, purtroppo, in alcune occasioni è andato oltre provocando anche scontri e situazioni poco eleganti per la città. Una sfida infinita che regala gioie e dolori e che, soprattutto, certifica la supremazia cittadina. Novanta minuti così vissuti, da giustificare (addirittura) applicazioni realizzate ad hoc, per cellulari e tablet, contenenti tutti i numeri del derby capitolino: dettagli che, come sempre, aiutano a raccontare un "romanzo" lungo una vita (da più di ottant'anni) e a farsi una "cultura" sull'evento sportivo più seguito nella Capitale che, quest'anno, si gioca nel giorno del quinto anniversario della scomparsa di Gabriele Sandri, ultrà biancoceleste tragicamente ucciso: motivo in più per non rovinare quello che dovrebbe essere solo un giorno di sport dedicato, per giunta, alla memoria di "Gabbo".
Precedenti e curiosità – Domenica pomeriggio, alle ore 15, Rocchi fischierà l'inizio del derby numero 139, in campionato, tra Lazio e Roma. Nelle 138 gare, fin qui disputate, la Roma ha conquistato 48 vittorie a fronte di 54 pareggi e 36 successi laziali. 168 i gol giallorossi, 132 le reti biancocelesti. Come riportano diversi siti di statistiche, come ad esempio Football Data, la stracittadina di Roma si gioca per la 27 volta nella storia nel mese di novembre, e finora il bilancio è di 5 successi laziali, 12 pareggi e 9 vittorie giallorosse. L'anno scorso ci fu una supremazia netta dell'undici laziale che vinse in entrambe le partite. Così come ci fu un triplo successo due stagioni fa (contando anche la Coppa Italia), per la squadra allora allenata da Ranieri e, successivamente, da Montella. L'ultimo pareggio ufficiale assoluto nel derby romano, tra casa Lazio e casa Roma, risale al 29 aprile 2007 quando, in serie A, è stato 0-0 in casa giallorossa: nelle successive 11 sfide lo score ha visto 4 successi biancocelesti e 7 vittorie della Roma. L'unico derby – invece – che si è giocato l'11 novembre, come avverrà domenica prossima, è finito in pareggio: 0-0 nel 1984, in casa giallorossa.
I protagonisti – Derby numero 36 per il capitano romanista Francesco Totti, che tra gli altri detiene ad oggi il record di presenze nella stracittadina: 31 in campionato, 4 in Coppa Italia. I precedenti in campionato del "Pupone", che sembra aver smaltito il leggero infortunio dei giorni scorsi, sono di 10 vittorie, 11 sconfitte e 9 pareggi. 8 le marcature totali: in più, ogni volta che l’attaccante è andato a segno la Roma finora non ha mai perso.