video suggerito
video suggerito

Il Wolverhampton ha deciso: esonerato Zenga, arriva Marco Silva

L’Uomo Ragno ha disfatto la propria tela e si appresta a lasciare l’Inghilterra. L’avventura sulla panchina dei Lupi è durata un paio di mesi, tanto da collezionare 4 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte. E’ il settimo esonero in carriera per Zenga (terzo allenatore italiano cacciato Oltremanica, dopo Guidolin e Di Matteo) che verrà forse sostituito da Marco Silva.
A cura di Alessio Pediglieri
54 CONDIVISIONI
Immagine

Walter Zenga è ai titoli di coda. Di nuovo. Per l'allenatore italiano la panchina è davvero cosa indigesta e così dopo circa due mesi, il Wolverhampton ha deciso di cambiare salutando l'Uomo Ragno autore di un buon inizio di stagione, ma che si è perso cammin facendo. Nelle ultime cinque uscite i Lupi hanno collezionato solamente un punto ritrovandosi in diciottesima posizione in classifica. Troppo per il club inglese che adesso cerca un degno sostituto e sembrerebbe averlo trovato in Marco Silva, il ‘nuovo Mourinho', portoghese vincitore in Gracia con l'Olympiakos.

C'è sempre una traccia di nerazzurro nel presente e nel futuro del Wolverhampton. Perché se Zenga è pronto ad andarsene ad arrivare è Marco Silva. Il primo è stato un'icona e una stella dell'Inter anni 80 e 90, il secondo è definito il nuovo discepolo di Mourinho, allenatore dell'Inter del Triplete, e proprio la scorsa settimana – durante i rumors sull'addio di De Boer – era stato accostato proprio ai nerazzurri.

Per Walter Zenga è l'ennesimo fallimento in panchina. Se da giocatore ha legato la sua storia ad una sola società, come tecnico l'Uomo Ragno sembrerebbe lasciare molto a desiderare, spostandosi con una certa frequenza in giro per l'Europa e non solo. Con il Wolverhampton infatti è il settimo esonero in carriera per Zenga dopo quelli con New England Revolution, Steaua Bucarest, Palermo, Al-Nassr di Riyad, Sampdoria e Al-Nasr di Dubai. Un filotto troppo lungo per chi è solo all'inizio di una nuova avventura professionale e che può delinearne in peggio il curriculum.

Se a ciò si aggiunge che l'Inghilterra da sempre è restia ad appoggiare giocatori e tecnici stranieri, il destino di Zenga sembra oramai segnato. In Premier c'è stato spazio ad inizio di campionato ad una vera e propria invasione di allenatori italiani. Adesso, a distanza di un paio di mesi già tre hanno dovuto abdicare: Guidolin dalla guida dello Swansea, Di Matteo che ha lasciato l'Aston Villa e ora Zenga che sta dicendo addio al Wolverhampton.

A confermare che qualcosa si è interrotto nel rapporto allenatore-tifosi-società sono gli ultimi score ottenuti. Quattro vittorie e altrettanti pareggi e ben sei sconfitte, quattro delle quali arrivate nelle ultime cinque partite disputate. Un disastro completo: l'ultimo successo, infatti, risale al 24 settembre quando la squadra di Zenga si impose 3-1 sul Brentford. Allora si cullavano sogni di gloria e di promozione, oggi si vive lo spettro della retrocessione.

Video thumbnail
54 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views