video suggerito
video suggerito

Il segreto per parare i rigori? Buttarsi a caso, lo rivela uno studio dell’University College di Londra

I rigori, incubo di portieri e attaccanti. Uno studio dell’University College di Londra ha teorizzato e dimostrato la ‘fallacia dello scommettitore’, suggerendo una strategia per neutralizzare i tiri dal dischetto.
A cura di Maurizio De Santis
697 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Il portiere dell'Argentina, Romero, nascondeva un foglietto nelle mutande. Lo lesse prima della sequenza dal dischetto contro l'Olanda al Mondiale in Brasile e poi fece il miracolo. Era solo un messaggio d'affetto di sua moglie, non c'erano suggerimenti sui rigoristi ‘orange'. van Gaal, ct degli arancioni, adottò un espediente singolare: sostituì il portiere Jasper Cillessen prima della lotteria dagli undici metri e Krul divenne l'eroe della serata contro la Costa Rica. La sera di Berlino 2006, quella azzurra che squarciò la notte di Calciopoli, cancellò anche i brutti ricordi di Usa '94 e di codino a capo chino. Fatalità e scaramanzia, nulla a che vedere con lo studio effettuato dall'University College di Londra che ha teorizzato e poi dimostrato la cosiddetta ‘fallacia dello scommettitore'. Per essere chiari: pensate che, dopo una sequenza di tiri diretti tutti nello stesso angolo, il prossimo verrà indirizzato nell'angolo opposto? Vi sbagliate. Non è grave, solo un errore logico… una valutazione fallace di quelle che inducono gli amanti del gioco d'azzardo a puntare sul nero solo perché fino ad allora i numeri usciti alla roulette erano tutti rossi. In che modo si è arrivati a questa deduzione? Prendendo in analisi tutti i 361 tiri in porta decisivi effettuati in tutte le 37 partite concluse ai rigori dei campionati Mondiali ed Europei di calcio degli ultimi 36 anni. Qual è la soluzione? Non fare troppi calcoli… meglio scegliere prima che vengano battuti i calci di rigore e in maniera casuale da quale lato tuffarsi. Non basta, perché non bisogna lasciarsi influenzare dalla direzione e dall'esito dei tiri precedenti. E poi sperate che la fortuna si butti dal lato giusto… quello vostro.

697 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views