Il segreto della Cina svelato da Lippi: vorrebbe organizzare i Mondiali nel 2030
Proprio il giorno in cui viene completato il quadro delle 32 nazionali qualificate per la Coppa del Mondo del 2018 in Russia, ecco che un altro Mondiale viene nominato, probabilmente per caso, e irrompe sulla scena. Marcello Lippi, che sta ricoprendo il ruolo di commissario tecnico in Cina, ha rivelato uno dei segreti meglio custoditi della Federcalcio cinese (CFA).
In un'intervista con il quotidiano Chengdu Business Daily, dopo aver valutato positivamente la squadra da quando ha assunto l'incarico al posto di Gao Hongbo, Lippi ha rivelato che "la CFA si sta già preparando per l'assegnazione della Coppa del Mondo del 2030". Una notizia vera.

Lippi, la Cina e il Mondiale del 2030
Vista la profonda conoscenza della Cina da parte del tecnico di Viareggio potrebbe trattarsi di un vero e proprio scoop e che il piano del paese orientale di ospitare la Coppa del Mondo nel 2030 fosse un'informazione che Marcello Lippi avrebbe dovuto tenere per sé e non divulgare a cuor leggero. Questa dichiarazione ha sollevato parecchio scalpore in tutto il paese anche se molti già avevano previsto una possibile candidatura della Cina per ospitare i Mondiali del 2030. Se finora si trattava solo di congetture che avevano ricevuto solo il silenzio come risposta da parte di organismi ufficiali, ora questa gaffe potrebbe aver aperto un portone ad una verità che doveva rimanere celata, almeno per un altro po' di tempo.
La smentita della Federcalcio cinese
La Federcalcio ha prontamente provato a smentire il proprio allenatore, affermando che "la CFA ribadisce che non è la verità quella riportata. Questo tipo di informazioni non è confermato in maniera ufficiale e si tratta di un'interpretazione dei media". La Cina ha perso la sua possibilità di partecipare alla Coppa del Mondo 2018 in la Russia dopo aver fallito per qualificare e la sua unica presenza alla rassegna intercontinentale rimane quella del 2002 in Giappone e Corea del Sud.