video suggerito
video suggerito

Il rilancio di Aquilani al Sassuolo, un affare anche al fantacalcio

Nella tranquilla provincia emiliana, Aquilani sembra tornato su alti livelli. In tre partite una media di 6,8 e numeri che lo rendono appetibile per la prossima asta del fantacalcio.
A cura di Mirko Cafaro
66 CONDIVISIONI
Video thumbnail

La carriera di Alberto Aquilani è stato un continuo "stop & go". Una sequela di alti e bassi per un giocatore cresciuto con le stimmate del campione nelle giovanili della Roma, ma troppo spesso frenato da infortuni e situazioni controverse. Ora il rilancio sembra nuovamente bussare alle porte del giocatore romano. Un rilancio che passa per la provincia di Sassuolo, dopo l'ennesimo colpo a vuoto dei primi sei mesi a Pescara, nonostante le ottime premesse di un buon legame pregresso con il tecnico Oddo.

Immagine

Ma del resto, è sufficiente dare una rapida occhiata al percorso compiuto sin qui, per accorgersi che non sempre per il centrocampista, che ha vestito le maglie di tutte le nazionali azzurre (sino alle 38 gare disputate con la maggiore), le cose sono andate come nelle attese. Prima l'anno di gavetta con la Triestina in B (41 presenze e 4 gol), quindi il ritorno alla Roma da protagonista (101 e 9 in cinque campionati), poi in rapida sequenza quasi tutto il meglio del calcio europeo: Liverpool (18 e 1), Juventus (33 e 2), Milan (23 e 1). Sempre una stagione, non di più. Quindi è la volta della Fiorentina, squadra che gli affida le chiavi del centrocampo e gli regala stabilità per tre campionati di fila (81 e 13); il resto è storia recente: il mercato italiano lo dimentica e lui passa allo Sporting Lisbona (19 e 3), salvo rispondere dopo un anno alla chiamata degli adriatici e quindi passare in neroverde alla corte dell'ex romanista Di Francesco.

E proprio nella tranquilla ma ambiziosa provincia emiliana, Aquilani sembra aver ritrovato forma fisica, tempi di gioco e anche numeri importanti. Sin dal suo arrivo, ha colmato il vuoto lasciato da Magnanelli in cabina di regia, contribuendo alla serie di tre partite utili contro Torino (0-0), Palermo (4-1) e Pescara (3-1) con prestazioni che gli sono valse una media e fantamedia di 6.8, in virtù di due 7 (nelle due vittorie) e un 6,5. Nulla a che vedere insomma con il giocatore che a Pescara aveva collezionato 9 gettoni, centrando anche un gol e un assist, ma con medie di poco superiori alla sufficienza. A buon intenditore, poche parole: un giocatore "nuovo" su cui scommettere alla prossima asta di riparazione del fantacalcio.

66 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views