video suggerito
video suggerito

Il Premier slovacco all’Uefa: “Indagate su Italia-Germania”

Il premier della Slovacchia Robert Fico ha chiesto un’indagine per capire se c’è stata una combine tra Italia e Germania agli Europei Under 21.
A cura di Alessio Morra
110 CONDIVISIONI

Sabato scorso l’Italia ha sconfitto per 1-0 la Germania nell’ultima giornata della fase a gironi del Gruppo C dell’Europeo Under 21 2017. Quel risultato ha permesso a entrambe le squadre di qualificarsi per le semifinali ed ha eliminato la Slovacchia, che sperava di accedere come migliore seconda alle semifinali. Questo esito ha mandato su tutte le ferie gli slovacchi. Ha attaccato le due squadre senza mezzi termini il tecnico Pavel Hapal e sui social si è scagliato contro l’Italia e la Germania anche l’ex difensore del Liverpool Martin Skrtel.

Immagine

Al coro si è unito anche il premier slovacco Robert Fico che ha scritto una lettera al presidente della Uefa Aleksander Ceferin e senza troppi giri di parole ha detto che l’Europeo è stato macchiato dal comportamento poco dignitoso di Germania e Italia:

I giocatori hanno insistito con una tattica passiva in un incontro che non ha avuto nulla a che vedere con il Fair Play. Confido che su quando accaduto indaghi la Uefa e che vengano create per il prossimo torneo regole che privilegino la prestazione sportiva davanti a eventuali accordi ingiusti.

Dopo aver visto Italia-Germania, il c.t. dell’Under 21 della Slovacchia aveva detto: “Siamo tutti arrabbiati. Con tutto il rispetto per l’Inghilterra e la Spagna per me questo torneo è finito. Non guarderò più una sola partita. Quello che hanno fatto l’Italia e la Germania è una vergogna per il calcio”. Sulla stessa lunghezza d’onda Skrtel: “Potete essere fieri di voi stessi ragazzi. Avete fatto il vostro lavoro, purtroppo Italia e Germania hanno fatto il loro interesse personale, imbarazzanti”. Ha respinto ogni tipo di accusa invece Horst Hrubesch, direttore tecnico della Federazione tedesca: “Non lasciamoci trascinare da questi discorsi: è assolutamente normale non voler correre rischi negli ultimi 5-6 minuti di una partita importante”.

110 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views