Il Palermo ottiene il record di punti della Serie B

Ieri si è chiusa la stagione regolare della Serie B. Al termine del match tra Palermo e Crotone il presidente della Lega di Serie B Andrea Abodi ha premiato il club del presidente Zamparini, Iachini e tutti i calciatori rosanero, che sono stati festeggiati con tutti gli onori dai loro tifosi. L’ultimo match del campionato non era del tutto inutile per il Palermo, già promosso in Serie A da settimane. Perché pareggiando in casa per 0 – 0 con i calabresi il Palermo ha raggiunto quota 86 punti ed ha ottenuto così il record storico di punti della Serie B.
Il risultato non è da poco. Perché ben tre squadre nella storia del campionato cadetto si erano fermato a 85 punti. La prima delle tre è stata addirittura la Juventus che, a onor del vero chiuse con quel punteggio perché ebbe una notevole penalizzazione, ma va anche detto che in quella squadra c’erano tre calciatori Campioni del Mondo (Buffon, Del Piero e Camoranesi), Nedved e Trezeguet. Nella stagione successiva anche il Chievo, allenato da Iachini, vinse il campionato con 85 punti. Mentre lo scorso anno chiuse a 85 punti il Sassuolo di Eusebio Di Francesco.
Il Palermo, che pure aveva iniziato molto male il campionato con Gattuso in panchina, ha vinto 25 delle quarantadue partite disputate e ne ha perse solo sei, undici i pareggi. Hernandez e compagni hanno realizzato 62 reti, tante ma non tantissime perché il miglior attacco lo ha avuto il Modena. Con appena 28 reti subite il Palermo è stata la squadra che ha subito meno gol di tutti in Serie B.
La festa del Palermo è continuata oggi. Perchè il club rosanero con una nota ha comunicato il rinnovo del contratto dell'artefice della promozione Beppe Iachini: "Il Palermo è felice di comunicare ai propri tifosi che il tecnico Beppe Iachini ha rinnovato il proprio contratto fino al 30 giugno 2016 con opzione per un'ulteriore stagione.". Con grande orgoglio l'esperto tecnico marchigiano ha parlato già della prossima stagione.
Il campionato cadetto, che ieri ha visto la promozione dell’Empoli, continuerà per altre tre settimane. Il 3 giugno si giocheranno di fatto i quarti dei playoff: Crotone – Bari e Modena – Spezia, le vincenti sfideranno nelle semifinali rispettivamente il Cesena e il Latina. Varese e Novara disputeranno il playout.