video suggerito
video suggerito

Salvezza significa mercato: le mosse di gennaio per chi non vuole retrocedere

Sassuolo, Palermo, Cagliari e Bologna. Oggi sul fil di lana della retocessione ma con una marcia in più rispetto ad altre pericolanti come Empoli, Crotone e Pescara. Non solo per i punti in classifica ma per le qualità in rosa e i possibili colpi di gennaio. Che potrebbero fare la differenza.
A cura di Alessio Pediglieri
41 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

La lotta per la salvezza. Il mercato di gennaio passa anche di qui, tra quelle squadre che stanno combattendo per non retrocedere e ritagliarsi un posto al sole. Una sfida che coinvolge almeno sei club, oltre a Crotone e Pescara che appaiono oramai rassegnate alla retrocessione. Società che non hanno possibilità di investimenti importanti nella sessione invernale ma che hanno l'obbligo di ridare fiducia e speranza ai propri tifosi. Una lotta aperta, dove Sassuolo, Bologna, Cagliari e Palermo potrebbero avere quel guizzo in più rispetto alle dirette concorrenti.

Sassuolo, recuperi e Aquilani

Di Francesco potrà contare sulla pausa di Natale per recuperare i numerosi infortunati che lo hanno costretto a giocare nelle ultime settimane di campionato con gli uomini contati. Tra questi c'è da attendere il rientro di Berardi, elemento su cui si appoggia l'intero reparto offensivo dei neroveri. Anche perché, malgrado l'assenza dell'attaccante, c'è stato il flop dichiarato di Alessandro Matri che ha reso al di sotto delle aspettative. Ha faticato a inserirsi nei meccanismi del mister dopo un avvio di stagione alla ricerca della condizione fisica e il seguito dell'esperienza caratterizzata da 13 presenze e un solo gol. Se il Sassuolo riavrà al rientro i giocatori già in rosa e si chiuderà per Aquilani a centrocampo, la rincorsa all'Europa sarà ancora possibile.

Bologna, un Cerci in più nel motore

Un avvio stentato, poi il ritorno alla normalità ma per il Bologna la classifica stride con le aspettative. Così Donadoni è ritornato a bussare al mercato da dove vorrebbe un rinforzo almeno in mediana. Ecco Cerci, pronto a tornare in Italia e con il Bologna che ha già l’accordo con l’Atletico Madrid: prestito con obbligo di riscatto legato alle presenze. Una soluzione che può far bene allo stesso giocatore, che non segna e non gioca con continuità dai tempi di Torino e che proprio a Bologna avrebbe un ambiente idoneo al riscatto.

Cagliari, Giulini contro tutti e mercato fermo

La rocambolesca vittoria in rimonta contro il Sassuolo non ha placato gli animi in casa Cagliari. Il presidente Giulini sembra stufo e per questo il mercato di gennaio appare fortemente compromesso: "Ho visto e sentito di tutto: striscioni contro la squadra, cori offensivi, giocatori che se la prendevano con l'allenatore. Sono rimasto disgustato, ma che calcio è? Non mi rappresenta più. Ma come, si sta chiudendo un anno da record, abbiamo vinto il campionato di Serie B e ora siamo praticamente salvi, eppure alla gente non va bene?". Uno sfogo che ha origini lontane, in una piazza che non ha mai amato l'imprenditore lombardo. E che adesso blocca di fatto le aspettative di un Cagliari che aveva ben più alte ambizioni.

Palermo, rivoluzione Corini

No, sì, no, sì. E' il pensiero di Zamparini sui propri allenatori. Ballardini, De Zerbi, Corini. Tutti a libro paga del patron rosanero oramai abituato a dar da mangiare alla maggior parte dei tecnici in circolazione. Con l'ultimo avvento dell'ex centrocampista in panchina, il Palermo prova a risalire la china e a salvarsi. Lo sta facendo bene, in queste prime battute: due vittore consecutive cosa che a Palermo non sdi vedeva dalla passata stagione, e ultimo posto lasciato a Crotone e Pescara. 10 punti in18 gare sono una miseria ma di questi tempi anche oro colato. Intanto Corini prova a convincere il patron a tirare fuori altri soldi per gennaio: Jakov Filipovic, talento classe 1992, legato all’Inter Zapresic da un contratto con scadenza giugno 2019 è il nome nuovo per puntellare la difesa. E per Zamparini, di fare ancora cassa se fosse l'ennesimo gioiellino da coltivare, crescere e cedere.

41 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views