Flop 11 della serie A dopo 7 giornate: delude Maccarone, sorpresa Storari
Dopo aver incoronato il Top 11 di serie A dopo sette giornate, è il momento di volgere lo sguardo a chi in questi primi mesi ha deluso allenatori e fantallenatori. Affidandoci ancora a indicatori quali media matematica e fantamedia, abbiamo compilato due 4-3-3, nei quali non mancano sorprese e sovrapposizioni. In porta, il bolognese Da Costa (5.8) è tra i pochi insufficienti di serie A; dall'altra parte, trova posto a sorpresa Storari (3.7), in quest'inizio di stagione avversato da errori, squalifiche e infortuni. In difesa il friulano Adnan (4.75 di media e di fantamedia) e Skriniar (4.9 e 4.8) trovano posto in entrambi gli undici; a completare i reparti ci pensano i crotonesi Claiton (5.2) e Ceccherini (5.21) in quella per media, il palermitano Goldaniga (4.92) e il romanista Juan Jesus (5.12) nella flop 11 per fantamedia.

Stessa situazione a centrocampo con l'interista Kondogbia (5.38 e 5.25) e l'empolese Tello (5.42 e 5.33) che trovano posto in entrambe le formazioni, affiancati dal palermitano Jajalo (5.38) da una parte e dal pescarese Memushaj (5.36) dall'altra, con quest'ultimo che non ha confermato le aspettative di inizio stagione, specie a proposito del suo ruolo di rigorista (finora un unico tentativo e un errore). Completiamo con i reparti d'attacco, dove trovano posto a sorpresa nomi eccellenti, quasi dei punti fermi per i fantallenatori. Il riferimento è al friulano Thereau (5.12), all'empolese Maccarone (5.38 e 5) che compare in entrambi gli undici, al fiorentino Ilicic (5.3) e all'atalantino Paloschi (4.75). Unico nome nuovo, il crotonese Simy (5.38).
Flop-11 per media
Da Costa 5.8
Adnan (4.75), Skriniar (4.9), Claiton (5.2), Ceccherini (5.21)
Jajalo (5.38), Kondogbia (5.38), Tello A. (5.42)
Thereau (5.12), Simy (5.38), Maccarone (5.38)
Flop-11 per fantamedia
Storari 3.7
Adnan (4.75), SKriniar (4.8), Goldaniga (4.92), Juan Jesus (5.12)
Kondogbia (5.25), Tello A. (5.33), Memushaj (5.36)
Paloschi (4.75), Maccarone (5), Ilicic (5.3)