Napoli, il dopo Ghoulam è un rebus: da Mario Rui a Masina, opzioni di mercato
Il lungo infortunio di Ghoulam ha messo nei guai il Napoli che adesso dovrà ricorrere ai ripari gestendo un'assenza di uno dei migliori interpreti delle volontà di Maurizio Sarri. Un problema che si è subito ripercosso in Champions League con il naufragio al San Paolo sotto i colpi d'artiglieria pesante del Manchester City di Guardiola, e che potrebbe risultare fatale anche per la leadership del campionato, dove Lazio, Inter e Juventus stanno sgomitando per un posto al sole. Le alternative? Tutte da valutare velocemente ma con freddezza, sia interne che sul mercato. E così rientrano in gioco la solidità e le capacità societarie di saper gestire alla perfezione ciò che l'infortunio di Ghoulam rappresenta: un'emergenza.
Subito un sostituto e un occhio al mercato
Hysaj, Mario Rui, Maggio sono i tre nomi che da oggi saranno vagliati da Sarri per capire chi possa gestire al meglio la situazione sulla fascia lasciata scoperta da Ghoulam. Poi, parallelamente, ci sarà Giuntoli che proporrà rimedi esterni, ma che comunque arriverebbero solamente a gennaio, forse troppo tardi visti gli impegni continui tra campionato e Coppe fino a Natale. Ma si lavora anche sul fronte mercato, pensando ad alternative più o meno valide, da Tremoulinas, a Siqueira, da Garrido a Mesbah.

La soluzione interna
Occasione per Mario Rui
Maurizio Sarri dovrà nell'immediato fare di necessità virtù attingendo ai giocatori che ha già in rosa. Se poi le risposte che arriveranno saranno positive, il tecnico dei partenopei potrebbe alla fine decidere di risolvere la grana-Ghoulam senza rivolgersi dal mercato degli svincolati. In questo caso la soluzione più ovvia sarebbe l'utilizzo con continuità di Mario Rui con Hjsay che può giocare a sinistra.
La risposta al campo
Proprio Mario Rui è stato il grande assente di Champions. Non per volontà di Sarri ma per regolamento UEFA che impone di dover fare delle scelte nell'elenco dei giocatori da iscrivere. E la ragione ha voluto che alle spalle dei difensori titolari, ci fosse più Maggio che l'ex Empoli e Roma, visto che l'italiano sa ricoprire più ruoli. Ora però, sarà proprio Mario Rui a doversi calare nella parte di vice Ghoulam, soprattutto in campionato. Una soluzione interna immediata che ha delle incognite: fino ad oggi, Sarri non lo ha utilizzato e quanto potrà dare il giocatore alla causa azzurra lo dirà solamente il campo.
La soluzione di mercato
Adam Masina del Bologna, ritorno di fiamma
Adam Masina, classe 1994 in forza al Bologna, già sondato in estate pure è un altro nome da tenere sotto osservazione. La valutazione del difensore si aggira intorno ai 10 milioni di euro, con un contratto di poco superiore al milione. Coi felsinei ha un contratto fino al 2019, ha 23 anni e un fisico da corazziere (alto 191 cm).

Grimaldo, mancino del Benfica
Alejandro Grimaldo García, 22 anni. Anche il suo nome è nella lista dei ‘mancini' sondati per ovviare alla mancanza di Ghoulam. E' un terzino sinistro molto dinamico, tatticamente disciplinato anche per la fase difensiva, preciso nel cross, dotato di gran corsa. Il Napoli lo segue da tempo e ha avuto di apprezzarlo da vicino in occasione del doppio confronto in Champions nella scorsa edizione della Coppa. Ha un contratto coi lusitani fino al 2021 e una valutazione di mercato altissima e non inferiore ai 30 milioni.

Tremoulinas, esperienza europea
Se Mario Rui è la soluzione interna, immediata e doverosa, c'è anche da guardare a lungo termine e capire cosa possa offrire il mercato a gennaio. Ridotto, dove un ruolo importante lo potrebbero giocare gli svincolati visto che nessun club si priverebbe a metà percorso di top player tanto facilmente. Un nome interessante è rappresentato da Benoit Trémoulinas, attualmente senza contratto dopo 3 stagioni al Siviglia. 31 anni, rimessosi da un problema al menisco, ha una eccellente esperienza internazionale con 2 Europa League vinte.
Siqueira con l'incognita infortunio
Dietro a Tremoulinas c'è il nome di Guilherme Siqueira, non nuovo per il mercato del Napoli. L'esterno difensivo dal doppio passaporto brasiliano e italiano, che ha giocato l'ultima stagione al Valencia, è però attualmente infortunato. Il problema alla caviglia lo renderà disponibile solo per l'inizio del 2018.
Garrido e Mesbah, ritorno in Serie A
Le ultime due alternative sono due conoscenze del nostro campionato. Lo spagnolo Javier Garrido che ha giocato anche nella Lazio oltre che nel Manchester City, con 21 partite in Serie A realizzando un gol. E poi c'è Djamel Mesbah, recuperato da un infortunio, che nel nostro campionato vanta 112 presenze e 5 gol.